Tags
|
|
|
Author: LaPa - Replies: 10 - Views: 4226
Ubuntu Mate, aumentare la dimensione del file system
|
[attachment=70]
Salve,
ho installato Ubuntu Mate su RaspberryPi 2. Ho utilizzato per questo una micro SD di 32 GB. La procedura è stata la seguente: ho scaricato l'immagine dal sito ufficiale di Raspberry, Ho scaricato diskImager e ho messo l'immagine sulla micro SD. Ho inserito la micro SD nel Raspi e ho acceso: tutto sembra essere ok, tuttavia nonostante la scheda da 32 GB mi appare un avviso di spazio limitato su disco. Come se ci fosse una partizione di pochi GB, come posso risolvere? v'i
|
Author: De Ma - Replies: 1 - Views: 404
Ubuntu Mate e il Monitor
|
Buona sera a tutti
Spero di non essere OT in questa sezione ( nel caso scusatemi e ditemi dove spostarmi per favore)
Scenario:
Raspberry Pi2 M B
OS: Ubuntu Mate
Monitor LCD 17
Con solo il So indicato ricevo nella fase di boot questo messaggio
cannot display this video mode
optimun resolution 1280*1024 hz
e non prosegue-
Ho provato altri So ( Raspbian-Snappy-jessie) ma solo MAte mi da questo problema
Aggiungo che il RSB è collegato al video ( che prevede uscita DVI e VGA) attraverso un cavo
|
Ubuntu Mate - Come avviare script Pyton da lanciatore su dektop ?
|
Sto provando Ubuntu Mate (15.10) su Raspberry Pi2 ed ho la necessità di creare un'icona (lanciatore) sul desktop per avviare (come root) un semplice script in Pyton (cpustatsfanled.py) che serve per monitorare alcuni parametri del sistema (carico Cpu, carico Ram, temperatura Cpu e avvio della ventolina di raffreddamento).
Con Raspbian Jessie non ho avuto problemi (ci sono riuscito) mentre su Mate ho qualche difficoltà, se scrivo sul terminale di Mate:
[code]sudo ./cpustatsfanled.py[/
|
Problema con Ubuntu Mate
|
Un saluto a voi tutti
Ho un Raspberry PI II e non riesco ad installare Ubuntu Mate.
Qualcuno lo ha già fatto e può darmi delle informazioni?
Grazie Mille!
|
[OS Help] Ubuntu Mate in multiboot con Raspbian, OpenELEC, ecc
|
Buongiorno ragazzi, come da titolo vorrei mettere Ubuntu Mate sulla mia Rasp Pi3 mod.B in multiboot con Raspbian, OpenELEC ed eventuali altri SO. Ho spulciato qualche guida in giro per la rete e ho visto innanzi tutto la differenza tra BerryBoot e Noobs nel gestire questa cosa (ovvero la cartella \os in Noobs) ma non mi è chiaro come creare un os bootabile in quella cartella tramite la iso...
Qualcuno di voi ha esperienze, consigli a riguardo? Grazie mille in anticipo!
|
Ubuntu Mate-Raspberry non risponde dopo un po' di tempo
|
Salve a tutti [SMILING FACE WITH SMILING EYES]
Qualcuno mi può aiutare a capire perché il raspberry dopo un paio di giorni decida di non rispondere più? Al ping non risponde, SSH da connessione refused by peer, anche gli altri servizi non vanno. Il collegamento ad un monitor mostra solo una schermata nera. Che posso fare? Non voglio riavviarlo forzatamente ogni volta . Grazie
Sent from my Redmi 4 Pro using Tapatalk
|