Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Tags
Author: Stefano Gruv Granata - Replies: 4 - Views: 7220
Mount multi HDD, svariati problemi.
Buon giorno a tutti.

Sto diventando matto con un Pi2 + con Raspian Wheezy, che utilizzo come media-center.

In poche parole, sul Pi sono installati 4 HDD, tramite uno switch usb autoalimentato, ma non riesco più a montarli. Da quando l'ho installato, ho avuto diversi problemi a farmeli riconoscere, in particolare uno da 3TB con fs GPT.

Ora, non sò se il problema sta negli adattatori SATA-USB presi su ebay, ma sta di fatto che utilizzavo la stessa configurazione su un vecchio Pi 512m ch
Author: mrbaba - Replies: 5 - Views: 7344
Mount usbpen in ext2: wrong fs type ...
Ho collegato una chiavetta usb da 32gb al rpi.
L'ho formattata in ext2 tramite comandi trovati in rete... e sembrerebbe andato tutto a buon fine (per sicurezza l'ho anche messa nel mac per vedere se era effettivamente formattata in ext2, e lo era).

Vado poi a seguire questa guida "www.raspberryitaly.com/collegare-disco-usb-a-raspberry-pi/"

Il mio usbpen sta su /dev/sda

Creo quandi una dir su /mnt (/mnt/usb32gb) e gli do i permessi 777 con chmod.

Vado ad aggiungere il tutto su fstab
Author: Mabuchi - Replies: 14 - Views: 10049
Carico CPU da parte di"mount.ntfs"
Ciao a tutti, da tempo uso per diversi scopi un Pi 1B e ho notato che molto spesso l'uso della CPU va al 100% e non schioda per molto tempo rendendo quasi inutilizzabile il Raspberry. Avevo notato che questi sovraccarichi spesso coincidevano con la lettura-scrittura su disco. Ho aperto il "Gestore Processi" e ho notato che sottoil processo "mount.ntfs" l'utilizzo della CPU arriva anche oltre l'80%. 
Mi chiedevo se esistono gestori NTFS più efficienti o se lo stesso problema lo avrei anche uti
Author: Renzo Maldura - Replies: 0 - Views: 2939
Problema. Mount misteriosa (per principiante).
Buongiorno, forse mi direte che è tutto normale, a me sembra strano.
Mi riferisco ad un Raspberry Pi2 con installata l'ultima versione di Jessie.
Accendo il Pi con utente Root, collego un HD esterno alla USB (l'HD è formattato ed ha una sola partizione primaria) e con lsblk verifico che è montato in /MNT.
Spengo il Pi, lo riaccendo con utente Pi e con il comando lsblk trovo l'HD in /media/pi.
E' tutto normale ?
Grazie per l'attenzione.
Renzo

p.s. del giorno dopo.
Se vado a controlla
Author: nemo87 - Replies: 1 - Views: 2547
Problema mount Hd esterno
Buonasera,
ho un HD che vorrei utilizzare come disco di backup per la raspberry4, l'ho formattato in NTFS (necessito di poter leggere e scrivere i dati su win, macOS x e linux), se da terminale digito mount /dev/sdx /mnt ricevo il seguente messaggio:
Codice:
mount: /mnt/gian: wrong fs type, bad option, bad superblock on /dev/sdd, missing codepage or helper program, or
Avete idea di come posso risolvere?
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect