Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Tags
Author: Luke - Replies: 0 - Views: 3392
demone Adunanza e Openmediavault
Ciao,

primissimo post, un saluto a tutti !
Sono possessore di un raspberry pi 1 nel quale ho installato Openmediavault, che
sto pian piano scoprendo.

Ho intenzione anche di installare amule Adunanza (solo demone), ma le guide che
[color=#000000][font=
Author: bricca - Replies: 5 - Views: 6181
OpenMediaVault su Raspberry Pi 2 B
Ciao ragazzi, ho installato e configurato openmediavault sul mio pi2b.

Ora ho Però bisogno del vostro aiuto.

Il mio scopo sarebbe collegarmi in remoto e lanciare un download torrent e poi da li prelevare il file.

Mi spieghereste gentilmente come innanzitutto mi collego dall'esterno a openmediavault sul raspberry?

Consigliate piuttosto altre strade per ottenere il mio obiettivo?

Praticamente il raspberry e su una connessione in fibra.. Mi collegherei dall'esterno per prelevare
Author: Giampiero Cherubini - Replies: 1 - Views: 3627
Openmediavault versione 3.0.88 su pi3
Buonasera , ho da poco installato sul un raspberry  pi3 la versione in oggetto di omw . Ho iniziato a personalizzarla , ho seguito una procedura per inizializzare un hd usb , montarlo , creare una direttori , ed assegnato il relativo accesso di un utente di prova ... Ho abilitato il servizio smb/cifs , per poter vedere la direttori condivisa , e fino a qui tutto bene.. Il problema e' che e' libera , non mi chiede username e password per accedere , anche se , come detto sopra , ho creato un uten
Author: Marco Quaglia - Replies: 3 - Views: 4954
OpenMediaVault - configurazione iniziale
Ciao a tutti
premetto che è il primo Raspberry che cerco di configurare e utilizzare.
Ho acquistato un RB 3b+ per creare un Nas casalingo. Ho scaricato OMV e l'ho scritto su una microSD da 64 gb (fat 32) con etcher (sul pc utilizzo Xubuntu). Inserita la micro sd nel RB questo parte regolarmente, carica il SO (verificato collegando RB a tv e tastiera usb) e, come indicato in vari siti che forniscono istruzioni sull'installazione, fornisce il suo indirizzo IP (che in realtà vedo anche entrando
Author: Marco Q. - Replies: 9 - Views: 8026
OpenMediaVault - installazione
Ciao a tutti
Ho acquistato un RB 3b+ per creare un Nas casalingo. Ho scaricato OMV e l'ho scritto su una microSD da 64 gb (fat 32) con etcher (sul pc utilizzo Xubuntu). Inserita la micro sd nel RB questo parte regolarmente, carica il SO (verificato collegando RB a tv e tastiera usb) e, come indicato in vari siti che forniscono istruzioni sull'installazione, fornisce il suo indirizzo IP (che in realtà vedo anche entrando nel router). Quando apro il browser (provati sia firefox sia chrome) sul p
Author: redkaa - Replies: 4 - Views: 4598
Openmediavault mi fa dannare
Ciao a tutti, sono sempre alla distro migliore per ne mie esigenze e volevo provare Openmediavault.
Vado sul sito OMV che mi rimanda a Sourceforge, scarico la versione [size=medium][font=Lato, sans-serif]OMV_4_Raspberry_Pi_2_3_3Plus.img.xz, [color=#333333]come indicato scrivo una sd con Etcher, la metto sul Rasp 3+ e
Author: davidegranato71.dg - Replies: 0 - Views: 2383
Problemi con Openmediavault
Ciao a tutti,
Sono nuovo del mondo Raspberry, e me ne sono avvicinato per la necessità di creare un server casalingo per i miei files multimediali. Ho da poco acquistato una Pi3 B+, e vi ho installato Openmediavault. Ho collegato l'hard disk formattato ext4, ho configurato l'interfaccia creando cartelle condivise e attivando SMB e DLNA. Il problema nasce con la cartella musicale... Ho parecchi files musicali, con qualità che spazia da FLAC s DSD, suddivisi in cinque sottocartelle. Sia col PC c
Author: Frankq_it - Replies: 9 - Views: 5467
Openmediavault su SD
Ciao a tutti
Volendo crearmi il NAS con un Raspberry 2 B che avevo acquistato 2el 2015 ho scaricato e unzippato li'immagine da Openmediavault.org- (openmediavault_4.1.3-amd64) che però è un .iso mentre Win32Diskimage mi richiede un .img
Ho forzato la scrittura su SD ma quando vado a fare il boot non parte.
Il PI è funzionante perché ci ho caricato sia Raspbian che Ubuntu Mate, per fare delle prove
Tutta la letteratura che ho trovato in rete cita l'immagine .img e non parla del .iso
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect