• Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Tags
Author: papero76 - Replies: 23 - Views: 12687
Samba problema accesso da windows
Ho il raspberry pi 3 b+ con aria2, samba e uget.
sto provando ad accedere da pc con windows 7, inserisco user e pass ma non accede, esiste un modo per verificare le utente e pass su samba? a parte che sono sicuro che sono corrette vorrei capire perchè nn mi da accesso.
Mentre con win10 non riesco a vedere il rasp in rete.
grazie in anticipo


undefined
Author: nemo87 - Replies: 5 - Views: 2852
Samba multiuser
Buongiorno a tutti,
Ho installato Samba sul mio Server casalingo, e l'ho collegato poi ai 2 utenti precedente creati, ho poi creato delle cartelle condivise dai 2 utenti, ora il problema è: quando mi connetto riesco a vedere tutte le cartelle (sia quelle del mio utente che quelle dell'altro utente) malgrado mi sia connesso con il mio nome utente e la password a lui associata... 
Avrei bisogno che ogni utente possa vedere solo le proprie cartelle e non tutte le cartelle condivise, ho provato
Author: hantarex - Replies: 6 - Views: 7742
Far vedere un NAS a Kodi tramite SAMBA
Buongiorno a tutti, questo è il mio primo post e mi scuso per eventuali imprecisioni o banalità ma non sono molto pratico di Linux e reti.


Vi espongo il problema:
Ho Kodi 18.2 su RPi3+ che avvio da EmulationStation.
Ho un hard disk esterno formattato in NFTS collegato in USB al router Fritz!!Box 7490 e configurato come NAS raggiungibile all'indirizzo smb://fritz.nas .

Fino a qualche tempo fa, non ricordo come, riuscivo a vedere su Kodi i film presenti sul NAS, ora invece quando ne seleziono
Author: Tiger - Replies: 27 - Views: 18005
Installare a Abilitare Condivisione Cartelle con Samba
Installare a abilitare la Condivisione Cartelle sul nostro Raspberry con Samba

Samba è un progetto libero che fornisce servizi di condivisione di file e stampanti a client SMB/CIFS. 
Samba è liberamente disponibile, al contrario di altre implementazioni SMB/CIFS, 
e permette di ottenere interoperabilità tra Unix, Linux, macOS e Windows


Procediamo con l'installazione dei pa
Author: cldparisi - Replies: 3 - Views: 1662
SqlLite e samba (disk I/O error)
Io un file db SqLite (metadata.db, quello di Calibre) sul NAS Synology ovviamente in una cartella sharata.

Faccio accesso da windows (tramite Database .Net) e riesco a interrogare le tabelle ottenendo i risultati e riesco a fare degli UPDATE e INSERT senza problemi.

Apro lo stesso db da Raspberry (tramite DB Browser for SqLite) riesco a vedere la struttura, fare SELECT e ottenere i risultati ma quando faccio una INSERT o UPDATE mi torna l'errore: disk I/O error.

Ho provato a copia
Author: velvettiere - Replies: 3 - Views: 2826
[RISOLTO] Rpi4 con Samba - Spegnimento HDD che non stanno lavorando
Ciao a tutti,

non ho idea da dove partire e per questo sono qui a chiedere supporto. Ho cercato in internet ed ho capito che dovrebbero esistere tool hdparm o udiskctl per poter spegnere i dischi. Però vorrei parlarne insieme per capire se quello che vorrei fare è fattibile.

Ho due dischi USB meccanici 2.5'' connessi al mio raspberry Pi4 che sto condividendo in rete usando un server samba.

Quello che vorrei fare è avere una app che controlla quado i dischi vengono utilizzati effett
Author: velvettiere - Replies: 4 - Views: 3219
Windows 10 non mostra il Raspberry con Samba nella lista delle reti
Ciao a tutti,

ho correttamente attivo un server samba SMB1.0 su raspberry che funziona a gonfie vele.

Da windows 10 22H2 riesco ad accedere correttamente alle cartelle con i giusti permessi.

Unica nota che se vado su Rete di windows, il computer trova tanti device nella mia rete ma non il raspberry.

Però se faccio la ricerca delle rete locale dalla app FileManager+ di android vedo correttamente il raspberry.

Come è possibile? Possibile che sia windows?

Grazie, valerio.
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect