Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Tags
Author: anniruggenti - Replies: 2 - Views: 5582
Rasperry 3B per uso ufficio e scuola
Buongiorno a tutti,
ho acquistato una raspberry 3 B. Provata e funzionante (ci sto scrivendo ora). Mi servirebbero un po' di consigli post installazione raspbian. Userò questo mini PC per il lavoro (sono un insegnante) e quindi, prevalentemente per scrivere, navigare, vedere filmati, comunicare. Quali sono i software indispensabili per un utilizzo di questo tipo? Smile
Author: Murjit - Replies: 2 - Views: 7908
Salve, mi chiamo Giorgio e sono un insegnante di scuola media
Salve, mi chiamo Giorgio e sono un insegnante di scuola media a Roma.....
vorrei sapere di più su raspberry per introdurlo a scuola , vista l'accessibilità economica che, si sa, nella scuola italiana è d' obbligo !!!....
Con un po di fatica ho introdotto Linux in Sala Professori ed in una parte del laboratorio informatico....
Cosa può fare raspberry a scuola?.........e quindi poi ...come lo acquisto e  quale tipo di raspy dipenderà dall' uso....
certo ....se una classe riuscisse a costruir
Author: Lorenzo Cioncolini - Replies: 5 - Views: 9734
Retropie e "Rasbian" tutto in uno PORTATILE (progetto per tesina scuola superiore)
Salve a tutti, volevo condividere la mia tesina della scuola superiore (istituto tecnico, indirizzo automazione) perché sono sicuro che per qualcuno può risultare un progetto interessante. 

In poche parole è un raspberry pi 3 B+ con sopra una sd con retropie modificato in modo da funzionare sullo schermino e in modo da accedere all'interfaccia Desktop tutto in formato portatile.

Poi la tesina si allunga molto sull'elettronica dell'impianto stereo che ho montato (ovvero l'unica s
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect