Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Tags
Author: pascal - Replies: 9 - Views: 5650
A cosa serve utilizzare un server DDNS?
Come da oggetto, e' una domanda che mi sto ponendo da mesi... Io sto utilizzando un IP dinamico (che cambia ogni 3-4 giorni) per permettere a migliaia di utenti di connettersi con il mio server MQTT. Siete sicuri che e' proprio necessario usare un server DDNS per poter gestire un IP dinamico?

Pascal
Author: FabioPG - Replies: 5 - Views: 6001
Pi 3 come lettore multimediale: serve la scheda?
siccome ho un Pi 3 che vorrei utilizzare come lettore di file audio ed ho anche un amplificatore Marantz PM6006 che ha già un DAC integrato, il CS4398 "120 dB, 24-Bit, 192 kHz" mi stavo chiedendo se posso collegare in un qualche modo il pi 3 al PM6006; leggevo che come distro mi serve una tipo volumio e probabilmente una scheda per aggiungere l'uscita digitale al PI, tipo la Hifiberry Digi Pro+ che però non costa poco :-)
potrei usare Volumio ed il PI collegando l'uscita jack all'ingresso del
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect