Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Tags
Author: wifi75 - Replies: 2 - Views: 4430
Display 5" o superiore con cover
Ciao a tutti, ma esiste una cover per i display da 5" o superiore?
Avete foto da mostrarvi su come avete installato un display?
se volesi creare una scatola con all'interno tutto e al di fuori il display come posso fare?
soluzioni?
Author: Lorenzo Cioncolini - Replies: 5 - Views: 9702
Retropie e "Rasbian" tutto in uno PORTATILE (progetto per tesina scuola superiore)
Salve a tutti, volevo condividere la mia tesina della scuola superiore (istituto tecnico, indirizzo automazione) perché sono sicuro che per qualcuno può risultare un progetto interessante. 

In poche parole è un raspberry pi 3 B+ con sopra una sd con retropie modificato in modo da funzionare sullo schermino e in modo da accedere all'interfaccia Desktop tutto in formato portatile.

Poi la tesina si allunga molto sull'elettronica dell'impianto stereo che ho montato (ovvero l'unica s
Author: pikka68 - Replies: 8 - Views: 6598
FAT32 e microsd di capacità superiore a 32gb.
Salve a tutti, prima di creare un nuovo post, avevo provato a cercare dentro e fuori dal forum ma non ho trovato una risposta che abbia sciolto il mio dubbio.
Ho notato che programmi come Raspberry Pi Imager, quando preparano sistemi operativi per il nostro Raspberry, formattano le microsd in fat32
Ovviamente quando si usano microsd superiori ai 32 gb la stessa viene ripartizionata, e poi viene vista come micro sd fat32 da 32 gb.

[b]Volevo sapere qual'è il metodo corretto da usare quando s
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect