Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Tags
Author: Andyfax - Replies: 12 - Views: 10607
Neofita: 8 Switch e problemi vari
Buongiorno a tutti. Mi presento: sono un utilizzatore del fantastico PI da molto tempo ma solo come Mediaplayer. Ora ho necessità di controllare via internet il mio sistema di irrigazione a 6 valvole per poter contenere i costi d'elettricità e lo spreco d'acqua... e poi diciamocelo questo progetto è bellissimo (complimenti a Bob....).
A casa ho un PI B in attesa di utilizzo (per il mediaplayer sono passato al PI 2).
Ho letto le istruzioni e dovendo sostituire il controllo di irrigazione tut
Author: Done - Replies: 11 - Views: 10018
switch da lcd a hdmi
Ciao
ho il display originale da 7" e un monitor con hdmi
col display collegato non riesco a vedere nulla sul monitor, come posso fare?
Grazie
Author: giumarko - Replies: 0 - Views: 2721
multiboot...switch sistema operativo
Buongiorno ragazzi, premesso che sono un neofita, per il mio nuovo Pi3 ho creato un multiboot tramite noobs con kodi, raspian e recalbox...come si fa a fare lo switch tra i vari OS in maniera veloce senza spegnere e rientrare in noobs? per intenderci come nei multiboot di "multibootpi" che in ogni OS è presente lo script per far lo switch direttamente.
Grazie 

Marco
Author: christianmilano - Replies: 1 - Views: 5714
console portatile per retrogaming simile e nintendo switch
Ciao a tutti, vorrei costruire una console portatile usando raspberry pi 3 e monitor 7 pollici ufficiale.

Fin qui tutto semplice, ma vorrei integrarci, stampando in 3d lo "chassis", anche un gamepad con comandi separati, quindi alla sinistra direzionali e alla destra 4 pulsanti, come la nintendo switch per intenderci.

Ho trovato svariati tutorial online su come costruire qualcosa di simile, ma solo usando rasperry zero. Qualcuno ha qualche suggerimento su come creare un joystick del genere
Author: antpoli - Replies: 1 - Views: 5525
soft-switch: suggerimenti
ciao a tutti, vorrei implementare uno switch a due posizioni (on / off) che allo spegnimento inneschi il processo di "poweroff"
Per questo ho ideato lo schema allegato che interlavora con la procedura seguente
(gli switch SW1 e SW1' sono collegati in parallelo) - la batteria da 3.3V in realtà è il GPIO a 3.3Vdc del RPi.

switch ON
1) quando lo SW1 si chiude, il transistor T1 si attiva e così il RPi viene alimentato
2) contemporaneamente il GPIO A (input) viene portato a "low" (dallo SW1
Author: JHY93 - Replies: 5 - Views: 8204
Switch tra touchscreen ufficiale (con rotazione dello schermo) e tv (senza rotazione)
Salve a tutti, dispongo di un Raspberry Pi 3 B con su installato Retropie, collegato al touchscreen ufficiale (ho già inserito il comando lcd_rotate per la rotazione del video). Vorrei sapere se è possibile collegare il Pi ad una TV o altro monitor tramite HDMI senza smontare tutto (scheda e touchscreen sono all'interno del case dedicato), ma non mi serve che entrambi siano in funzione, mi basta che il secondo monitor entri in funzione nel momento in cui collego l'HDMI, disattivando il touchsc
Author: lejubila - Replies: 1 - Views: 8130
Controllare lo stato di diversi switch (interruttori/pulsanti) con un nodemcu e il fi
Buongiorno a tutti,
come ho indicato dal titolo vorrei utilizzare un nodemcu (esp8266) con firmware Tasmota per controllare lo stato di alcuni interruttori collegati ai gpio.

Il firmware Tasmota che ho caricato è all'ultima versione 6.6.0 compilato con l'Ide Arduino.
Ho configurato Tasmota come modulo generico e ho impostato 4 gpio come switch e altri 4 gpio con i corrispondenti relay.

[img]https://spectrum.imgix.net/threads/0bdb86a5-f816-45c0-8931-24514c02873f/f2ff4362-0e01-411a-a2cc-b
Author: Power92 - Replies: 11 - Views: 12294
Switch monitor hdmi
Ciao a tutti scusate per l'ignoranza ma non ci capisco molto. Mi si è rotto il pc portatile e per fortuna ho trovato in casa un raspberry pi 3b con display incorporato Smile  Il problema è che non funziona il monitor esterno come vedete dalla foto...compare solo una immagine colorata. Ho provato a cambiare dei parametri su config.txt ma al riavvio non cambia nulla. Conoscete un metodo per fare lo switch? C'è una guida che posso seguire? Su google non so che pesci prendere...so che si potrebbe s
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect