Tags
|
|
|
Tasto TV per IPTV non compare su kodi/osmc
|
Ciao, ho un raspberry pi 3 con un quadboot di raspbian pixel, rasplex, retropie e osmc.
Ho un problema con osmc e iptv. Praticamente abilito l'add on pvr IPTV simple client, vado a configurarlo inserendo il mio link, vado nelle impostazioni TV e metto la spunta su abilita per attivare il tasto nella schermata principale, riavvio osmc ma il tasto non compare.
Il link funziona benissimo da smartphone e vlc su computer ma da osmc non vuole comparire il tasto. Ho già provato anche con altri link ma
|
Mp3 Player con 1 tasto
|
Ciao a tutti,
La mia bambina di un anno è una grandissima entusiasta per la musica.
Vorrei sfruttare il Raspberry Pi e una cassa audio con collegamento mini-jack per creare un riproduttore di file Mp3.
Purtroppo la parte che mi manca totalmente è quella elettronica, non saprei da che parte iniziare per implementare un bottone collegato al Raspberry.
Poi farò in modo che il bottone faccia da Play/Pausa e da Random Skip se cliccato 2 volte (o se in modo prolungato).
La parte software non mi spa
|
Author: syntax - Replies: 2 - Views: 4195
Rilevamento tasto da python
|
Sto scrivendo un programma python del tipo:
while key != 'q':
v = (misura_tensione)
print(v)
key = (tasto premuto)
if key == 'h':
i = (misura_corrente)
print(i)
Quindi:
- il programma stampa continuamente la tensione
- se premo 'h' stampa una sola volta la corrente, poi ritorna a stampare la tensione
- se premo 'q' termino il programma
Il problema e' nella riga: key = (tasto premuto). Con la funzione input il programma si ferma
|
Author: Zzed - Replies: 18 - Views: 7414
Guida: Tasto di accensione/spegnimento 2020 edition
|
[Immagine: https://www.raspberryitaly.com/wp-conten...40x330.jpg]
Ho pubblicato una nuova guida su come aggiungere un tasto di accensione e spegnimento a Raspberry Pi (qualsiasi modello).
La differenza rispetto ai metodi classici, è che si una un solo tasto sia per accendere che per spegnere, e non vi è pericolo di fare danni con pressioni non volute.
ecco
|