Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Tags
Author: Lale - Replies: 4 - Views: 5556
Dht22 legge valori totalmente sbagliati
Ciao a tutti, stavo sviluppando il mio sistema di domotica, primo per controllare temperatura e umidità, sia interna che esterna di casa. Su una breadboard ho testato per mesi due dht22, confrontati tra loro per verificarne l'affidabilità e la precisione. Poi finalmente ho fatto il buco nel muro, installato il tubo che mi porta fuori uno dei due dht. Ora, quello esterno per la maggior parte delle misure (una ogni 60 min.) mi restituisce valori di umidità tipo 3320% e contemporaneamente tempe
Author: dariolari - Replies: 3 - Views: 3998
DHT11 con valori utilizzabili su RPI-Monitor
Grazie anticipatamente per l'aiuto.
Partendo dal principio, ho istallato l'ultima versione di Noobs, il SO, la sonda DS18B20 e una DHT11. L'obbiettivo era creare un grafico dove vedere le 2 temperature (una ds18b20 e l'altra dht11 ovviamente) e l'umidità. Per fare il grafico ho utilizzato Rpi Monitor che mi dà anche altre informazioni utili generali sul Rasp.

Il problema è che, mentre dal w1_slave (file di testo) il software legge bene la temperatura e fa il grafico, non riesce a usare co
Author: amstrad - Replies: 12 - Views: 6762
lettura input su valori inferiori a 3v
Ciao,
cerco di capire se è possibile, nel frattempo mi sono fatto qualche misurazione:
Ho una board prestampata che a seconda se è accesa o spenta ha un piccolo led che indica rosso o verde,
Ho misurato le tensione sui due pin marcati come led 1 e led 2 con i seguenti risultati:
                          LED1      LED2
LED VERDE ON     1.83       2.37
LED ROSSO ON     1.83       0.38


vorrei capire se è possibile inviare uno dei due segnali per determin
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect