Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Tags
Author: tony - Replies: 0 - Views: 3683
Blynk - collegare virtual pin su gpio?
Salve a tutti 
Sto provando l'app blynk per gestire le gpio del raspberry, funziona perfettamente ed è molto semplice creare dei pulsanti sull'app e assegnarli alle uscite gpio per accedere luci o altro da remoto. 
Il problema che però sto riscontrando è sulla gestione dei led virtuali dell'app i cosidetti virtual pin 
Quello che vorrei fare è la seguente cosa :
gpio 6 settata in ingresso, 
quando premo un pulsante fisico collegato alla gpio 6 voglio che sull'app blynk si accende il
Author: paolo attanasio - Replies: 3 - Views: 5699
utilizzo virtual pin Blynk su Python
Ciao a tutti,
c'è qualcuno che ha esperienza di utilizzo di Blynk su Raspberry?
riesco a  comandare da blynk direttamente i GPIO, tramite il main.cpp, ma riesco a leggere lo stato dei virtual pins blynk SOLO attraverso il terminale.
Non sono riuscito a capire come posso leggere e utilizzare i valori dei virtual pin all'interno di un programma python.
C'è qualcuno che sa aiutarmi?
grazie mille
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect