Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
uso pratico l istruzioni di rpirrigate per

Istruzioni per l'uso pratico di RPirrigate
#1
Buonasera a tutti, mi scuso anticipatamente per le domande che sicuramente per alcuni forse sono scontate ... io sono un neofita  Sad .

Ho installato rpirrigate secondo le istruzioni + fix, ho collegato una batteria di 8 relè e tutto funziona regoalrmente.

Settato irrigazione 0 settimane; 1 giorno; 1 l/h; l'irrigazione parte ma dura un ora!!!

Domande:

1)E' possibile effettuare irrigazioni inferiori ad un ora e come bisogna impostarle?

2) Ho visto che l'interfaccia grafica permette di caricare un file "Se non carichi alcun file, verrà usato quello di default" cos'è questo file, a cosa serve, qual'è il default e che formato deve avere?

3) E' possibile eliminare dall'interfaccia grafica un modulo inserito erroneamente?

4) E' possibile da riga di comando azzerare il database in modo da ricominciare?


Grazie a tutti.

SCossa
Huh  SCossa - carmine  Huh
Risposta
#2
Ciao scossa

1) si la durata viene calcolata in base a portata e litri che imposti tu... Se vuoi la gestione a minuti imposta come portata sul modulo 60 litri/ora e i litri sulle irrigazioni diventano minuti

2) il file è semplicemente l'immagine che viene mostrata sul modulo. A livello pratico, è inutile

3) purtroppo no, ancora questa possibilità manca, ma la metterò a breve

4) si certo, basta che scarichi da github nella pagina del progetto il file data/database e lo sostituisco nella cartella /srv/rpirrigate/data


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
http://bobvann.noip.me
Hai un Raspberry Pi?
(SI)   complimenti, ottima scelta Wink
(NO) compralo al più presto Wink
Risposta
#3
OK.Grazie per la risposta.
Huh  SCossa - carmine  Huh
Risposta
#4
(14/10/2015, 08:27)bobvann Ha scritto: Ciao scossa

1) si la durata viene calcolata in base a portata e litri che imposti tu... Se vuoi la gestione a minuti imposta come portata sul modulo 60 litri/ora e i litri sulle irrigazioni diventano minuti

2) il file è semplicemente l'immagine che viene mostrata sul modulo. A livello pratico, è inutile

3) purtroppo no, ancora questa possibilità manca, ma la metterò a breve

4) si certo, basta che scarichi da github nella pagina del progetto il file data/database e lo sostituisco nella cartella /srv/rpirrigate/data


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

volevo chiedere se adesso e stato implementato la funzione per cancellare un modulo ?
Risposta
#5
si, è stato implementato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
http://bobvann.noip.me
Hai un Raspberry Pi?
(SI)   complimenti, ottima scelta Wink
(NO) compralo al più presto Wink
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect