Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
led uso interrupt detect add event strano comportamento con gpio dell del e

[Problema] Uso dell'interrupt con GPIO.add_event_detect() e strano comportamento del LED
#11
(inizio OT) Ho cominciato anche io con il Vic20. Proprio il concetto alla base di RaspberryPi "capire come funziona la tecnologia, non solo usarla" mi ha affascinato, facendomi fare un parallelo con quei tempi e i primi home computer. Per il 1541.. Vedi allegato (fine OT)



Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
[Immagine: 3873157ace33c13112e0770ee72bf518.jpg]
Risposta
#12
(Veloce OT) Felice che siamo della stessa generazione. Pienamente d'accordo con te: Raspberry ha il fascino dei nostri microcomputer di un tempo, ma anche Linux contribuisce. Io non ho studiato informatica o simili, ma ricordo quando a metà degli anni '90 ho conosciuto Linux, al tempo la Slackware 1.x, qualcosa di delirante a volerla far funzionare, ma così artigianale... è stato un tuffo nel passato, anche se ci ho messo tre giorni per configurare X-server e far partire un'interfaccia grafica rudimentale di soli due colori (praticamente un Vic-20) ma con mouse, finestre e un VERO multitasking a 32bit (Win 3.1.1 era ancora a 16 striminziti), e quasi una settimana per configurare l'accesso dial-up tramite telefono e navigare in Internet con Mosaic (browser solo testo, il predecessore di Netscape, lo conoscerai di certo).
Grazie dell'attachment sul 1541 (che in effetti, all'inizio, era più lento dei nastri in Turbo Tape e compressori simili), un bellissimo amarcord, e grazie ancora del tuo aiuto.
(Fine veloce OT)


[quote="Zzed" pid='20406' dateline='1554410589']
(inizio OT) Ho cominciato anche io con il Vic20. Proprio il concetto alla base di RaspberryPi "capire come funziona la tecnologia, non solo usarla" mi ha affascinato, facendomi fare un parallelo con quei tempi e i primi home computer. Per il 1541.. Vedi allegato (fine OT)



Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect