Messaggi: 6,997
 Discussioni: 282
 Registrato: Mar 2015
	
 Reputazione: 
370
	 
 
	
	
		Thingspeak era comunque un esempio, ve ne sono decine di servizi del genere. 
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
 Messaggi: 1,315
 Discussioni: 4
 Registrato: Apr 2016
	
 Reputazione: 
142
	 
 
	
		
		
		26/08/2019, 13:39 
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26/08/2019, 13:51 da ippogrifo.)
		
	 
	
		Interferenze possibili ma vanno verificate. 20% di differenza è veramente molto, a prescindere dai tempi di lettura (eventualmente togli le istruzioni di "sleep" tra la lettura sui due toroidi nella tua applicazione). Per evitare la somma di errori dovuti ai dispositivi è meglio, in fase di messa a punto, di procedere per gradi. Separa i torodi ed i relativi circuiti di raddrizzamento dai moduli INA 219. Fai circolare corrente su carichi puramente resistivi (stufette elettriche). Verifica con il tester digitale le uscite DC raddrizzate: vi sono differenze così elevate, le misure sono stabili? Se entrambe le risposte sono:no,si, il problema è da riportare all'interfacciamento con i moduli. Vedo dallo schema che hai riportato che vi sono diverse inesattezze nei collegamenti: l'uscita DC dai toroidi vanno collegate su Vin+ e Vin- senza alcun collegamento (e riferimento) alla massa del raspberry e modulo: il tutto sostituisce la resistenza da 0,1 ohm.
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
 Messaggi: 1,315
 Discussioni: 4
 Registrato: Apr 2016
	
 Reputazione: 
142
	 
 
	
	
		Come voltmetro la connessione tra Vin- e massa è corretta. Come solo amperometro gli ingressi sono Vin+ e Vin- (su Vin+ il positivo, su Vin- la "massa" o filo del ritorno comune). Di fatto tutto l'insieme del toroide + rettificazione sostituisce la tensione che si verrebbe a creare sulla resistenza da 0,1 ohm quando attraversata da corrente. Il massimo valore di tensione che può essere applicato tra Vin+ e Vin- è di 320 mV, come se esistesse la resistenza da 0,1 ohm attraversata da una corrente di 3,2A DC. Proprio per questo nel SW la resistenza di shunt va confermata essere di 0,1 ohm e la max corrente di 3A (per 30 A AC).
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
 Messaggi: 164
 Discussioni: 10
 Registrato: Jan 2017
	
 Reputazione: 
0
	 
 
	
	
		Salve. Progressi. Ora le letture sono stabili e coerenti con i watt prodotti. Ma fino ad un certo punto. Superati i 3 kW gli integrati vanno out of range. Naturalmente potrei agire sul trimmer per cortocircuitare parte della corrente ma prima vorrei chiarire un punto. Tenendo la max corrente a 0.2 tollera maggiore corrente che portandola a 3 come da te suggerito. Non vorrei fosse sintomo di qualche residua anomalia. Che ne pensi?
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
 Messaggi: 1,315
 Discussioni: 4
 Registrato: Apr 2016
	
 Reputazione: 
142
	 
 
	
	
		No,  a parte una eventuale risposta lineare del sistema di rilevamento della corrente, va verificata la condizione dei 320 mV massimi che  il modulo può leggere (se la corrente assorbita/erogata è di 30A AC,il trimmer dovrà essere regolato in modo tale che a questa max corrente corrisponda il valore di 320 mV DC) . Da quello che ho letto in rete, il problema della max corrente è un problema della libreria e non dell'HW.
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
 Messaggi: 164
 Discussioni: 10
 Registrato: Jan 2017
	
 Reputazione: 
0
	 
 
	
	
		La risposta sembra abbastanza lineare, Comunque va fatta una taratura di fino (il trimmer multigiri è indispensabile!). Ho letto anch'io discussioni sul miglior sw per gestire l'integrato. Ho adottato quello di Adafruit che mi sembra una garanzia. A questo punto dovrei essere in grado di pervenire a risultati utili. Comunque ho ordinati altri due INA 219 ed ho disponibili altri due toroidi per fare le prove del caso. Ti aggiornerò. Sempre gentile!
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
 Messaggi: 1,315
 Discussioni: 4
 Registrato: Apr 2016
	
 Reputazione: 
142
	 
 
	
		
		
		27/08/2019, 15:44 
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27/08/2019, 15:52 da ippogrifo.)
		
	 
	
		Ma la libreria Adafruit per l'INA219 non è per il C e C++?  Se così dovrai compilarlo e avere un file eseguibile.