Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
433 ricevitore modulo usb trasmettitore radio mhz

Quale Modulo trasmettitore Ricevitore Radio 433 MHz USB usare?
#1
Su internet si trovano tanti moduli trasmettitore Ricevitore Wireless - Radio 433 MHz. Che sfruttano cioè le stesse frequenze dei cancelli automatici di casa, ecc...
Io però riesco a trovare solo questi hardware che richiedono non solo competenze informatiche, ma anche di elettronica e sono anche molto delicati sia da montare che da mantenere: https://www.amazon.it/kwmobile-modulo-tr...3-fkmrnull

Sapete consigliarmene qualcuno che sia usb e che quindi magari non abbia bisogno di saldatori, piastre di silicone ?
Questo ad esempio che ho trovato con la ricerca RTL-SDR va bene? o quali parole chiave mi consigliate? che già con raspberry 433 usb non trovo nulla per esempio..
https://www.amazon.it/dp/B0716CB1PM/?col..._lig_dp_it
Raspberry pi 3 model B e B +
e
Raspberry pi 4 model B con 2 e 4 gb di ram
Risposta
#2
Il riferimento a cui fai riferimento ( amazonn ecc) è un ricevitore multibanda fondalmente TV utilizzato con SW specifici che ne consentono l'utilizzo come monitor/analizzatori di spettro. Purtroppo la piccola antennina associata non ne consente un utilizzo, come posso dire, pratico (acquistato e messo nel cassetto). Nelle mie ricerche sulla rete non ho mai trovato moduli Rx/TX per dati (a qualunque frequenza operativa) con interfaccia USB; dovrebbe, comunque, esistere una libreria che ne consente l'utilizzo (per qualsiasi linguaggio di programmazione). Un minimo di SW ( a prescindere dalla interfaccia) sarà comunque necessario scriverlo. Sul sito della Aurel (italiana 100%) potrai trovare delle indicazioni interessanti.
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect