Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
non avvia problema si raspberry che

Problema Raspberry che non si avvia
#1
Ciao a tutti, oggi mi è arrivato il Raspberry pi2 modem B v1.1

Ho scaricato dal sito ufficiale Raspian e tramite il programma che dice la guida ho caricato l'immagine sulla SD (Samsung SDHC 8Gb)

Ho inserito la SD nel Raspberry e collegato l'USB Con trasformatore a 2A.

Si sono accesi sia il led rosso che quello verde...e quest'ultimo rimane fisso.

Ho letto in giro di provare a riformattare la SD e ricaricare, ma il risultato non cambia.
Cosa sbaglio?
Giusto per sapere...è obbligatorio avere tastiera e mouse collegati? E l'HDMI?

So che per il primo boot servono per eseguire l'installazione, ma anche se non li collego non dovrebbe comunque lampeggiare il led verde? Cosa può essere?
Risposta
#2
Credo di aver capito dove fosse il problema...ho sostituito la memoria con una da 512 mb trovata in un cassetto...ci ho caricato la noob lite e il led ha iniziato a lampeggiare...credo che l'altra fosse difettosa! Vi tengo aggiornati comunque...grazie e buonanotte
Risposta
#3
Più che difettosa, potrebbe essere non compatibile con RaspberryPi.. Una piccola parte di marche/modelli risultano problematiche. Meglio rimanere su quelle più diffuse e blasonate. Qui la lista ufficiale di compatibilità
Risposta
#4
In pratica non tutte le memorie vanno bene per il Raspberry ma solo quelle classe 10 che sono piu' veloci.
Se cerchi su ebay o amazon se card Class 10 ne trovi quante tante a buon mercato.

Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
[Immagine: zje2id.gif]
Risposta
#5
Ma non è vero. Anche una classe 4 va benissimo, e, dati alla mano, sul RaspberryPi B (quello che ho) la velocità in lettura/scrittura è quasi uguale, in quanto in realtà il RaspberryPi non riesce a sfruttare le classe 10. Cerchiamo di dare informazioni corrette (anche se differiscono magari da quelle di tutti gli altri siti). E ti assicuro che alcune Sd "esoteriche" su RaspberryPi non vanno proprio.. È assai improbabile trovarne (soprattutto se si sta su quelle di marca) ma è un po' schizzinoso con alcune bulk economiche.
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect