20/12/2017, 22:25
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 20/12/2017, 22:35 da Zzed.)
Fai un bel respiro.
Quando scrivi sul terminale, o in Python, la sintassi è rigorosa! Ora hai tolto gli spazi! Devi fare molta attenzione.
Il comando corretto lo hai postato tu stesso, basta copiarlo e incollarlo nel terminale (se operi in SSH dallo stesso pc che hai ora davanti, è tutto molto più comodo - non so consigliarti un software per Mac paragonabile a MobaXterm, ma credo che Google possa).
A questo punto comincio a pensare che gli (strani) problemi che segnali siano dovuti a comandi o nomi di programmi scritti male.. Non preoccuparti, all'inizio è normalissimo, soprattutto quando ancora non sai usare il completamento automatico col tab e non sai cosa stai scrivendo..
Oggi, dopo nuovi update, la libreria non la trova nemmeno a me. Probabilmente è stata tolta dal repository, forse è datata.
Quindi due opzioni : cerchiamo un altro tutorial, oppure le librerie Python si possono installare anche tramite pip.
Quando scrivi sul terminale, o in Python, la sintassi è rigorosa! Ora hai tolto gli spazi! Devi fare molta attenzione.
Il comando corretto lo hai postato tu stesso, basta copiarlo e incollarlo nel terminale (se operi in SSH dallo stesso pc che hai ora davanti, è tutto molto più comodo - non so consigliarti un software per Mac paragonabile a MobaXterm, ma credo che Google possa).
A questo punto comincio a pensare che gli (strani) problemi che segnali siano dovuti a comandi o nomi di programmi scritti male.. Non preoccuparti, all'inizio è normalissimo, soprattutto quando ancora non sai usare il completamento automatico col tab e non sai cosa stai scrivendo..
Oggi, dopo nuovi update, la libreria non la trova nemmeno a me. Probabilmente è stata tolta dal repository, forse è datata.
Quindi due opzioni : cerchiamo un altro tutorial, oppure le librerie Python si possono installare anche tramite pip.