19/09/2018, 10:27
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 19/09/2018, 10:30 da Painbrain.)
se non ricordo male il pi3 funziona a 5,1 volt non 5. Difatti serve un alimentatore specifico (funziona uguale però hai il simbolo di sotto-tensione).
In alternativa potrebbe essere il cavo usb non performante che ti fa perdere troppa tensione (stessa icona del punto precedente)
In alternativa ancora il carico potrebbe essere troppo elevato (in questo caso potresti anche avere riavvi improvvisi, cosa che però non accusi. solo il riavvio delle porte. sicuro che non si riavvii il sistema?)
Io comincerei dal cavo usb, provane un altro
rileggendo meglio... quanto roba alimenta il raspberry?
arduino. poi? le usb erogano al massimo 1 ampere in totale se non ricordo male...
In alternativa potrebbe essere il cavo usb non performante che ti fa perdere troppa tensione (stessa icona del punto precedente)
In alternativa ancora il carico potrebbe essere troppo elevato (in questo caso potresti anche avere riavvi improvvisi, cosa che però non accusi. solo il riavvio delle porte. sicuro che non si riavvii il sistema?)
Io comincerei dal cavo usb, provane un altro

rileggendo meglio... quanto roba alimenta il raspberry?
arduino. poi? le usb erogano al massimo 1 ampere in totale se non ricordo male...
Coltiva linux, che windows si pianta da solo! (cit.)