Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
di undervoltage problema

Problema di Undervoltage
#1
Buongiorno,
Sto sviluppando un sistema che usa la libreria rxtx di java per comunicare con un Arduino Uno, tramite seriale USB, e con una webcam ( usando opencv ).
Se avvio il sistema usando il computer, non rilevo problemi di alcun tipo, anche dopo una intera giornata di esecuzione.

Quando utilizzo ilr aspberry pi 3 al posto del comunque, inizia il problema.
Dopo poco tempo infatti lancia un warnings di undervoltage, e al seguito disconnette e riconnette le porte USB e l'Ethernet. ovviamente questo provoca problemi nel programma in esecuzione per il cambio della porta seriale su cui è collegato l'arduino e la webcam.


Attualmente l'arduino è alimentato dal raspberry e ha collegati diversi sensori e attuatori.
Il raspberry ha collegato l'arduino e la webcam, ed è alimentato con 5v - 2.5A

quale potrebbe essere il problema?


Grazie mille in anticipo
Risposta
#2
se non ricordo male il pi3 funziona a 5,1 volt non 5. Difatti serve un alimentatore specifico (funziona uguale però hai il simbolo di sotto-tensione).
In alternativa potrebbe essere il cavo usb non performante che ti fa perdere troppa tensione (stessa icona del punto precedente)
In alternativa ancora il carico potrebbe essere troppo elevato (in questo caso potresti anche avere riavvi improvvisi, cosa che però non accusi. solo il riavvio delle porte. sicuro che non si riavvii il sistema?)

Io comincerei dal cavo usb, provane un altro Smile

rileggendo meglio... quanto roba alimenta il raspberry?
arduino. poi? le usb erogano al massimo 1 ampere in totale se non ricordo male...



Coltiva linux, che windows si pianta da solo! (cit.)
Risposta
#3
no, si riavviano solo le porte e anche l'ethernet.
Adesso sto cercando di ottenere di nuovo quel problema per copiare i logs di sistema al momento del reset
Risposta
#4
sembra essersi risolto! ho collegato l'alimentazione dell'arduino esternamente, e poi ho collegato arduino e raspberry tramite l'usb per la comunicazione. per ora non ha lanciato nessuno warnings sul voltaggio!

Grazie !
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect