Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
strano caso lo del ds18b20

Lo strano caso del DS18B20
#8
Una qualunque interfaccia LAN (elettrica) è realizzata per lavorare su linea bilanciata a bassa impedenza (se ricordo bene circa 50 ohms) cosicchè da poter effettuare collegamenti sino a 100m (cioè il segnale elettrico "viaggia" su un doppino twistato che non ha alcun riferimento ad eventuali masse di sistema/circuito). La linea bilanciata e la bassa impedenza riducono l'effetto di alcuni fenomeni elettrici (tipo accoppiamenti indesiderati, ecc.). I relativi cavi LAN di collegamento, tra cui anche il CAT 6, sono quindi costruiti ed ottimizzati per lavorare con questa tipologia di linee. L'uscita dati del sensore è, invece, del tipo sbilanciato, cioè l'ampiezza e forma del segnale elettrico ha come riferimento la massa (in questo caso il negativo dell'alimentazione) del sistema/circuito.
Risposta
  


Messaggi in questa discussione
Lo strano caso del DS18B20 - da albertopolino - 25/10/2019, 13:31
RE: Lo strano caso del DS18B20 - da ippogrifo - 26/10/2019, 07:01
RE: Lo strano caso del DS18B20 - da ippogrifo - 26/10/2019, 14:44
Lo strano caso del DS18B20 - da Zzed - 26/10/2019, 20:34
RE: Lo strano caso del DS18B20 - da ippogrifo - 27/10/2019, 07:06
RE: Lo strano caso del DS18B20 - da ippogrifo - 27/10/2019, 12:11
RE: Lo strano caso del DS18B20 - da ippogrifo - 27/10/2019, 13:55
RE: Lo strano caso del DS18B20 - da ippogrifo - 27/10/2019, 19:30
Lo strano caso del DS18B20 - da Zzed - 27/10/2019, 20:57
RE: Lo strano caso del DS18B20 - da ippogrifo - 27/10/2019, 22:22
RE: Lo strano caso del DS18B20 - da ippogrifo - 28/10/2019, 20:29
RE: Lo strano caso del DS18B20 - da ippogrifo - 29/10/2019, 12:19
RE: Lo strano caso del DS18B20 - da ippogrifo - 29/10/2019, 14:24
RE: Lo strano caso del DS18B20 - da ippogrifo - 31/10/2019, 09:05
RE: Lo strano caso del DS18B20 - da ippogrifo - 31/10/2019, 14:08
RE: Lo strano caso del DS18B20 - da ippogrifo - 31/10/2019, 20:52
RE: Lo strano caso del DS18B20 - da ippogrifo - 31/10/2019, 23:08
RE: Lo strano caso del DS18B20 - da ippogrifo - 01/11/2019, 10:59
RE: Lo strano caso del DS18B20 - da ippogrifo - 01/11/2019, 22:00
RE: Lo strano caso del DS18B20 - da ippogrifo - 01/11/2019, 22:42
RE: Lo strano caso del DS18B20 - da ippogrifo - 02/11/2019, 13:05
RE: Lo strano caso del DS18B20 - da ippogrifo - 02/11/2019, 19:43
RE: Lo strano caso del DS18B20 - da ippogrifo - 03/11/2019, 00:38
RE: Lo strano caso del DS18B20 - da ippogrifo - 03/11/2019, 21:59
RE: Lo strano caso del DS18B20 - da ippogrifo - 06/11/2019, 08:35
RE: Lo strano caso del DS18B20 - da ippogrifo - 23/11/2019, 14:29
RE: Lo strano caso del DS18B20 - da ippogrifo - 23/11/2019, 17:10

Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect