05/08/2022, 21:21
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 05/08/2022, 21:30 da Apprendista.)
(05/08/2022, 17:13)Tiger Ha scritto: Prova a dividere le 2 reti wifi a 2,4 e 5ghz, in modo tale da farli trasmettere su 2 ssid diversi
puoi chiamare wifi 2,4ghz "pippo"
e wifi 5ghz "pippo 5ghz"
in modo tale che setti solo la prima wifi e non si collegheranno sulla seconda
Grazie Tiger.
Potrei farlo ma non so che impatto avrebbe sugli altri dispositivi di casa.
(05/08/2022, 20:29)ippogrifo Ha scritto: Su quali pi hai apportato la modifica al file wpa_supplicant? Commenta la voce "scan_ssid=1" perchè non necessaria se il SSID viene trasmesso. Non ho Pi 3, solo Pi2 e PI4, ma non ho avuto alcun problema con le bande del WIFI "unificate" (2,4 + 5 Ghz) per aumentare il troughpt (se supportato dai dispositivi periferici) anche utilizzando un solo SSID. La divisione delle bande sul router con due SSID differenti, se non configurate così di default, dovrebbe risolvere il problema come suggerito da Tiger.Grazie Ippogrifo.
Le modifiche le ho apportate solo ai PI3 mod A+ perchè il Pi3 mod B v 1.2 ha solo il 2.4GHz e comunque funziona come
un'orologio da tre mesi (24h).
Si avevo il dubbio che lo scan non servisse visto che conosco l'ssid.