Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
85 sempre sensore segna ds18b20 che

Sensore DS18B20 che segna sempre 85
#1
Salve a tutti
Ieri ho spento il mio raspberry con il sensore in oggetto, e l'ho riacceso la sera.
Da ieri sera il sensore mi segna sempre 85
Quale può essere il problema?

Grazie ancora

Ho provato anche a mettere il sensore dht22 sulla porta dov'era il DS18B20, e la porta funziona...
Risposta
#2
Detta così, può essere ogni cosa.. Come leggi il sensore? Pubblica lo script
Risposta
#3
(12/03/2017, 18:08)Zzed Ha scritto: Detta così, può essere ogni cosa.. Come leggi il sensore? Pubblica lo script

Ecco lo script
Codice:
def gettemp(id):
 try:
   mytemp = ''
   filename = 'w1_slave'
   f = open('/sys/bus/w1/devices/' + id + '/' + filename, 'r')
   line = f.readline() # read 1st line
   crc = line.rsplit(' ',1)
   crc = crc[1].replace('\n', '')
   if crc=='YES':
     line = f.readline() # read 2nd line
     mytemp = line.rsplit('t=',1)
   else:
     mytemp = 99999
   f.close()

   return int(mytemp[1])

 except:
   return 99999

if __name__ == '__main__':

 # Script has been called directly
 id = '28-000005be82a2'
 print "Temp : " + '{:.3f}'.format(gettemp(id)/float(1000))

questo è l'output
Codice:
root@raspberryPI:/home/pi/Scaricati/script# ./ds18b20.py
Temp : 85.000


Anche se vado nella directory il valore è il medesimo
Codice:
root@raspberryPI:/sys/bus/w1/devices/28-000005be82a2# cat w1_slave
50 05 4b 46 7f ff 0c 10 1c : crc=1c YES
50 05 4b 46 7f ff 0c 10 1c t=85000

premetto che prima non avevo nessun problema, il sensore era letto tranquillamente in modo corretto
Risposta
#4
Possibile che si sia rotto? Hai anche la resistenza immagino. Magari è saltata? O fa corto?

Inviato con Tapatalk col mio Honor4X



Coltiva linux, che windows si pianta da solo! (cit.)
Risposta
#5
(14/03/2017, 21:13)Painbrain Ha scritto: Possibile che si sia rotto? Hai anche la resistenza immagino. Magari è saltata? O fa corto?

Inviato con Tapatalk col mio Honor4X


Sostituita anche la resistenza...ma risultato sempre il medesimo
Risposta
#6
Di solito quando leggi una temperatura fissa ad 85 il problema è nei collegamenti oppure il sensore è in parasite e non ce la fa a completare la conversione.

Qui
http://owfs-developers.1086194.n5.nabble...12849.html

In bel thread che dice tutto sull'argomento


Sent from my iPhone using Tapatalk
Risposta
#7
Avevo letto argomenti del genere...ma non ho capito sinceramente la soluzione...o forse non esiste se non sostituire il sensore di temperatura?!?
Risposta
#8
Prova a utilizzare un cavo diverso. Quelli di rete cat5 o cat6 sembra risolvano molti di questi problemi. Prova anche a dare i 5 volt al sensore.
Lui dovrebbe essere OK, quando non funziona non risponde proprio o dà temperature errate. I

Inviato dal mio XT1039 utilizzando Tapatalk
Risposta
#9
(17/03/2017, 21:34)NoNpEp Ha scritto: Prova a utilizzare un cavo diverso. Quelli di rete cat5 o cat6 sembra risolvano molti di questi problemi. Prova anche a dare i 5 volt al sensore.
Lui dovrebbe essere OK, quando non funziona non risponde proprio o dà temperature errate. I

Inviato dal mio XT1039 utilizzando Tapatalk


Ho usato i classici cavi femmina femmina colorati...provati anche di diversi...
Ho provato anche a dare i 5v....ma nulla
Risposta
#10
Quindi é molto vicino al PI. A questo punto forse hai ragione e almeno per toglierti il dubbio prova con un altro sensore anche se é strano.

Mi sembra di aver capito che prima funzionava e poi una bella mattina ha smesso, vero?


Inviato dal mio XT1039 utilizzando Tapatalk
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect