Messaggi: 172
 Discussioni: 1
 Registrato: Mar 2017
	
 Reputazione: 
0
	 
	
	
		Intanto complimenti per la celerità dello sviluppo dell app, però non capisco come lanciarlo:
ho editato il listato "sudo nano rilievo.py"  inserendo solo il mio mac address la parte dell secondo dispositivo per il momento non mi interessa  ma quando lo lancio sudo "sudo pyhton rilievo.py" mi da errore:
File "rilievo.py", line 24
    time.sleep(60)
                 ^
IndentationError: unindent does not match any outer indentation level
Poi vorrei chiedere se possibile aggiungere un terzo piedino di uscita che sia la somma logica degli altri due preferisco che sia fatto via software piuttosto che hardware tramite porte logiche e che tale uscita sia programmabile come stabile o astabile entrami temporizzati.
grazie
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
 Messaggi: 6,993
 Discussioni: 281
 Registrato: Mar 2015
	
 Reputazione: 
370
	 
	
		
		
		25/07/2017, 12:39 
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25/07/2017, 12:44 da Zzed.)
		
	 
	
		Lo script è rilievo.py 
Sudo nano è un comando, anzi due, che aprono l'editor nano in modalità super user. 
L'errore che ti segnala è di identazione (spazi all'inizio della riga) che in Python non sono un optional.
In effetti, nel primo listato, si è persa (problema di forum).. Ora non riesco, ma vedrò di sistemarla. 
Come già detto, col software puoi fare praticamente tutto, non vedo problema a fare un IF questo è quello sono 1, allora il risultato è 1
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
 Messaggi: 6,993
 Discussioni: 281
 Registrato: Mar 2015
	
 Reputazione: 
370
	 
	
	
		Si, lo comprendo. Se conosci già la logica, sarà molto semplice per te comprendere. Ora dal cellulare è decisamente complicato mettere giù un programma :-), e lavorare sullo scritto di qualcun altro, ancora di più (io lo avrei fatto leggermente diverso)
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
 Messaggi: 172
 Discussioni: 1
 Registrato: Mar 2017
	
 Reputazione: 
0
	 
	
	
		si il mac address lo avevo cambiato subito...
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
 Messaggi: 172
 Discussioni: 1
 Registrato: Mar 2017
	
 Reputazione: 
0
	 
	
	
		credo di aver risolto il problemi degli spazi...ma adesso quando lo lancio mi da il seguente errore: no module named bluetooth, ho provato ad installre su raspberry modulo bluetooth..ma nulla
qualche suggerimento pls?
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
 Messaggi: 989
 Discussioni: 8
 Registrato: Aug 2016
	
 Reputazione: 
24
	 
	
	
		Codice:
sudo apt-get update
sudo apt-get install python-pip python-dev ipython
sudo apt-get install bluetooth libbluetooth-dev
sudo pip install pybluez
io ho risolto così, da valutare comunque anche col python3, quindi pip3 e le librerie dedicate.
	
 
	
	
 
Coltiva linux, che windows si pianta da solo! (cit.)
	
	
 
 
	
	
	
		
 Messaggi: 172
 Discussioni: 1
 Registrato: Mar 2017
	
 Reputazione: 
0
	 
	
	
		ok grazie adesso sembra funzionare, male ma funziona...
Allora quando lo lancio ed il cell ha il bluetooth acceso, lo rileva e stampa una riga, di presenza, ogni secondo circa; mentre quando non acceso spara una raffica di righe 6-7 al secondo, non rilevato e se nel frattempo lo accendo non lo rileva comunque....
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
 Messaggi: 172
 Discussioni: 1
 Registrato: Mar 2017
	
 Reputazione: 
0
	 
	
	
		qualcuno ha avuto il mio stesso problema?..e ha risolto?