Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
alimentare come in 24 volt? con i gpio ingresso

come alimentare i gpio in ingresso con 24 volt?
#1
Salve a tutti ho la necessita di gestire i gpio in ingresso con una tensione di 24 volt negativa
I gpio vogliono una tensione di 3 volt positivo in ingresso ma i dispositivi che devo collegare alla gpio hanno una tensione di 24 volt negativo in uscita  (plc omron) come posso fare per abbassare la tensione e invertire la polarita ?
avevo pensato ad usare dei rele ma il problema è che ne dovrei impiegare troppi ossia 32 .
esiste qualche integrato che si comporti come un  rele?

Grazie a presto
Risposta
#2
Nello specifico non ho le idee abbastanza chiare per aiutarti su due piedi.
Però ti posso dire che i gpio sono direttamente collegati con la cpu del raspberry, il che vuol dire che uno sbalzo minimo di tensione e friggi tutto.
Usare dei relè per pilotare dei segnali forse è la scelta piu sicura per l'hardware.

Inviato dal mio Che2-L11 utilizzando Tapatalk



Coltiva linux, che windows si pianta da solo! (cit.)
Risposta
#3
Premetto che non ho competenze di elettronica, ma il mio collega suggerisce sempre gli optoisolatori, basta un attimo a bruciare la CPU.
Heart Libro  | Blog EnricoSartori.it | Idea YouTube
Se un utente ti è stato utile, aumenta la sua reputazione! premi il Pollicione! 
Risposta
#4
Infatti, è la soluzione più sicura e pratica.
Risposta
#5
grazie per i consigli , vedo come fare
Risposta
#6
O meglio qualcosa costruito su un fotoaccoppiatore?

Tipo questo per esempio

http://www.electroyou.it/forum/viewtopic.php?t=34477

É un link ad altro forum ... Se non è permesso ditemelo che lo tolgo

Inviato dal mio XT1039 utilizzando Tapatalk
Risposta
#7
L'esempio riportato da NoNpEp è valido, ma vanno apportate alcune modifiche.
1) l'anodo del diodo del fotoaccoppiatore dovrà essere collegato alla massa del PLC;
2) il catodo, attraverso una resistenza di 2,2 Kohms (polarizzare un diodo fotoaccoppiattore con correnti di circa 50 mA non ha molto senso) dovrà essere collegato al segnale a -24 VDC;
3) i pin di ingresso del raspberry non accettano tensioni superiori ai 3,3 VDC; nell'esempio riportato tutto quello che fa riferimento ai 5 VDC dovrà essere tassativamente collegato ai 3,3VDC.
Risposta
#8
(09/08/2017, 14:21)ippogrifo Ha scritto: L'esempio riportato da NoNpEp è valido, ma vanno apportate alcune modifiche.
1) l'anodo del diodo del fotoaccoppiatore dovrà essere collegato alla massa del PLC;
2) il catodo, attraverso una resistenza di 2,2 Kohms (polarizzare un diodo fotoaccoppiattore con correnti di circa 50 mA non ha molto senso) dovrà essere collegato al segnale a -24 VDC;
3) i pin di ingresso del raspberry non accettano tensioni superiori ai 3,3 VDC; nell'esempio riportato tutto quello che fa riferimento ai 5 VDC dovrà essere tassativamente collegato ai 3,3VDC.

Grazie per l'aiuto, è possibile uno schemino? Così da non fare danni 
Di nuovo grazie
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect