Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 2 voto(i) - 5 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
nodemcu su logger dht esp8266

Dht Logger su Esp8266 NodeMCU
#91
(22/02/2018, 14:05)Athos Ha scritto: Nuova Versione
con possibilita di usare anche il bme280
Server web con ESP8266Asyncweb
Vanno istallate le librerie  adafruit bme280
Esp8266 Async
Fare molta attenzione a configurare questa parte inserendo correttamente cio che vi serve e avete sulla scheda
Codice PHP:
///Wifi Configuration
const charwifissid "ssid";
const 
charwifipassword "pwd_ssid";
const 
charwifihostName "DhtLogv3";
const 
charhttpusername "admin";
const 
charhttppassword "admin";
unsigned long ulNextWifiCheck     // siamo in ap check wifi

int dhcp 0////0 dhcp disable, 1 dhcp enabled
IPAddress ip(192,168,1,123);
IPAddress gateway(192,168,1,1);
IPAddress subnet(255,255,255,0);
IPAddress dns(8,8,8,8);

//enable screen !!!Attenzione se non si ha lo schermo mettere a zero Qui tutte le abilitazioni
byte screen_on 1    //abilito la visualizzazione
byte irread_on 1    //abilito ricezione ir
byte irsend_on 1    //abilito trasmissione ir
byte dht22_on  0    // abilito lettura  dht22
byte time_on   1    //abilito accesso all'orario se usato solo come periferica di Thermostat e non si ha accesso a internet mettere a zero.
byte bme280_on 1    // abilito bme280 attenzione disabilitare dht22


int RELE_ON 0      // selezionare il tipo di on se optoisolato = 0 se diretto = 1;
int RELE_OFF1      // selezionare il contrario di RELE_ON

int dht22_pin 0       // Selezionare il pin dove collegato il dht 22
byte dht22_media 1    // 0 lettura dht pin diretta -- 1 lettura Mediata 


ed inoltre inserire la propria key nella lettura dell'orario

Una volta caricato lo sketch con arduino va caricato la parte file .
per farlo : https://github.com/esp8266/arduino-esp8266fs-plugin

Buon divertimento

ciao Athos ma ho difficcoltà a caricare la libreria esp8266 Async non riesco a trovarla...!!
Risposta
#92
Ciao

vai sul link e scarichi lo zip sia di esp8266web che di
https://github.com/me-no-dev/ESPAsyncTCP

a destra nei git lo sacarichi come zip e li importi in arduino come libreria zip

.png   Screenshot at 2018-03-09 08:14:11.png (Dimensione: 49.71 KB / Download: 14)

.png   Screenshot at 2018-03-09 08:14:29.png (Dimensione: 32.76 KB / Download: 12)
Risposta
#93
Ok grazie più tardi ci provo

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Risposta
#94
(09/03/2018, 08:16)Athos Ha scritto: Ciao

vai sul link e scarichi lo zip sia di esp8266web che di
https://github.com/me-no-dev/ESPAsyncTCP

a destra nei git lo sacarichi come zip e li importi in arduino come libreria zip

Il primo zip me lo carica tranquillamente, ma il secondo mi restituisce il seguente errore...



Codice:
Arduino:1.8.5 (Windows 7), Scheda:"NodeMCU 1.0 (ESP-12E Module), 80 MHz, 4M (1M SPIFFS), v2 Lower Memory, Disabled, None, Only Sketch, 115200"






C:\Users\geronimo\Desktop\Downloads\DHTLog_Thermostat_v3_bme280\DHTLog_Thermostat_v3_bme280.ino:15:25: fatal error: ESPAsyncTCP.h: No such file or directory

#include <ESPAsyncTCP.h>

                        ^

compilation terminated.

exit status 1
Errore durante la compilazione per la scheda NodeMCU 1.0 (ESP-12E Module).
La cartella/file ZIP specificata/o non contiene una libreria valida

Questo report potrebbe essere più ricco di informazioni abilitando l'opzione
"Mostra un output dettagliato durante la compilazione"
in "File -> Impostazioni"
Risposta
#95
Ciao a tutti
premettendo che alla fine tutto si è risolto e che ora ho un normale e regolare funzionamento, volevo riportare la mia esperienza per evitare che anche altri incappino negli stessi problemi.
Acquistato e ricevuto da Amazon il BME280 (Fig. 1) e caricato lo sketch, il debug continuava a indicare che non trovava il sensore.
Nelle note che girano su internet si fa sempre riferimento alla possibilità di indirizzare il sensore pullandolo a massa (0x76) o a + Vcc (0x77), poichè il sensore ricevuto era pullato a massa dalla resistenza da 10K NON avevo questa possibilità (Fig. 1 e 2)
La libreria "Adafruit_BME280_Library" di standard indirizza il bus su 0x77, per poter utilizzare il sensore ricevuto ho dovuto modificare direttamente la libreria "Adafruit_BME280.h "alla riga 32 andando a definire/forzare l'indirizzo

#define BME280_ADDRESS                (0x76)

Effettuata questa modifica e ricaricato interamente il programma, tutto ha preso a funzionare regolarmente (Fig.3).

Per avere un termine di comparazione, ho messo sul balcone esterno e affiancati un Wemos D1 con DHT22 e un Wemos D1 con BME280, li monitorerò per una settimana e poi li porterò in casa per fare un altra settimana di test in interno
In anteprima i dati "live" dove quello a sx ha il BME280 e quello a dx ha il DHT22, Vi riporterò in seguito gli esiti.  


.jpg   photo_2018-03-11_22-10-52.jpg (Dimensione: 117.58 KB / Download: 29)  
.jpg   photo_2018-03-11_22-10-58.jpg (Dimensione: 51.11 KB / Download: 29)
.jpg   photo_2018-03-11_22-10-44.jpg (Dimensione: 132.93 KB / Download: 31)


.png   Cattura.PNG (Dimensione: 71.58 KB / Download: 32)
Saluti
GP

Smile
Risposta
#96
Caricato lo sketch e poi la parte file e questo è il log. Alla fine non riesco a raggiungerlo all'indirizzo ip, e sul monitor seriale da errore di lettura del bme280, verificare i cavi.... ma sono collegati al D1 e D2 oltre alla massa e v+
Cosa può essere??
Grazie

Archiving built core (caching) in: C:\Users\xad\AppData\Local\Temp\arduino_cache_144232\core\core_esp8266_esp8266_nodemcuv2_CpuFrequency_80,UploadSpeed_115200,FlashSize_4M1M_10de869dc2c926327aab10470ddd833f.a
Lo sketch usa 380435 byte (36%) dello spazio disponibile per i programmi. Il massimo è 1044464 byte.
Le variabili globali usano 45636 byte (55%) di memoria dinamica, lasciando altri 36284 byte liberi per le variabili locali. Il massimo è 81920 byte.
Uploading 384576 bytes from C:\Users\xad\AppData\Local\Temp\arduino_build_946439/DHTLog_Thermostat_v3_bme280.ino.bin to flash at 0x00000000
................................................................................ [ 21% ]
................................................................................ [ 42% ]
................................................................................ [ 63% ]
................................................................................ [ 85% ]
........................................................ [ 100% ]
[SPIFFS] data : D:\Arduino-1.8.5\portable\sketchbook\DHTLog_Thermostat_v3_bme280\data
[SPIFFS] size : 1004
[SPIFFS] page : 256
[SPIFFS] block : 8192
/css/index.css
/datalog/11.csv
/graph.html
/img/sfondo.png
/index.html
/javascript/dygraph-combined.js
/javascript/jquery.js
/javascript/justgage.js
/javascript/raphael.js
[SPIFFS] upload : C:\Users\xad\AppData\Local\Temp\arduino_build_946439/DHTLog_Thermostat_v3_bme280.spiffs.bin
[SPIFFS] address: 0x300000
[SPIFFS] reset : nodemcu
[SPIFFS] port : COM5
[SPIFFS] speed : 115200

Uploading 1028096 bytes from C:\Users\xad\AppData\Local\Temp\arduino_build_946439/DHTLog_Thermostat_v3_bme280.spiffs.bin to flash at 0x00300000

................................................................................ [ 7% ]
...
............................................ [ 100% ]
Risposta
#97
Verifica bene il sensore, io ne ho acquistati due ed erano sbagliati...erano bmp e non bme, uno addirittura non aveva le resistenze di pull up , adesso ne sto aspettando un altro.

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Risposta
#98
Ciao
per quanto riguarda il BME che modello hai utilizzato ?
Quello da me utilizzato (vedo foto del post precedente) ha già la resistenza di pull down verso massa e indirizzato nella libreria con (0x76).
Se diverso dal mio, verifica se è presente e/o come è collegata la resistenza di pull down/pull up.
Per quanto attiene il webserver verifica i parametri se per caso non hai lo schermo e il set invece è a 1
Saluti
GP

Smile
Risposta
#99
(16/03/2018, 21:30)gerry739 Ha scritto: Verifica bene il sensore, io ne ho acquistati due ed erano sbagliati...erano bmp e non bme, uno addirittura non aveva le resistenze di pull up , adesso ne sto aspettando un altro.

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Si mi sono arrivati GY-BMP280-3.3 item code 808561
Non sono compatibili? Si devono cambiare le librerie?
Grazie
Risposta
Si usano entrambi solo che
Se e la versione senza resistenze metti una resistenza da 10k in su tra vcc e sd0
per forzare ad 1 l'indirizzo
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect