Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
openelec apt transmission e

Openelec, apt e transmission
#1
Sera a tutti. Domani mi dovrebbe arrivare il mio rasp, quindi ho alcune domande che mi sono venute in mente.
Openelec è su base Debian?
È possibile installare transmission per scaricare i torrent?
Openelec ha qualche tools che permette di catalogare i films? Ad esempio qualche pacchetto per inserire il genere del film.
Grazie a tutti

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Risposta
#2
Si,
puoi istallare il demone per la trasmission torrent.



Il resto non lo so Smile Smile
Il mio software non ha mai bugs. Include soltanto funzionalità casuali.


Risposta
#3
Io avrei risposto No.
Openelec è molto chiuso, tra l'altro non ha utente di root e non è possibile ottenerlo. Quindi risulta difficile, se non impossibile, installarci altri software. Ti consiglierei Raspbmc, che invece è su base Debian e praticamente è come raspbian, con in più kodi e con in meno l'ambiente grafico a finestre. Io lo uso con transmission e altre cosette. Raspbmc attuale è l'ultima release, poi cambierà nome in OSMC, ora on release alpha 4(aprendo il supporto anche a hardware diverso ha perso il "rasp" nel nome) .
Openelec, raspbmc e tutte le distribuzioni con XBMC/Kodi hanno gli scraper come add-on che trovano le informazioni dei film e serie TV, non solo genere, ma locandina, attori, trama ecc ecc
Risposta
#4
Molto interessante, però avevo letto che openelec è molto più stabile e performante rispetto a raspbmc. Poi esiste una versione del firmware compatibile con raspberry pi 2?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Risposta
#5
Non so,  in teoria è  leggermente più performante proprio per queste ottimizzazioni che ne limitato l'utilizzo General purpose. Tanto che è  stata la prima distribuzione che ho provato anche io. Ma non mi piaceva, oltre che limitata mi pareva un pochino "grezza".  Sono poi passato a raspbmc, e mi è sembrata ottima,  con parecchie cose a me utili preinstallate (Python,  Samba..).  Le prestazioni come media center non mi sono sembrate così inferiori a openelec (sarà che uso overclock a 900 su Raspberry B)  e mi consente di vedere senza perdita di frame filmati a 1080p,  quindi,  quel che mi serviva. Poi,  se il filmato parte 0,3 secondi dopo il play invece che in 0,2..  Mi sembrano,  per il mio modo di vedere,  discorsi inutili.  A maggior ragione con il Raspberry 2, diverse volte più potente,  le prestazioni non sono un problema. C'è da dire che,  da allora,  è  passato anche del tempo e la situazione potrebbe essere cambiata. Raspbmc,  come detto è a fine vita in questa incarnazione. È stato scelto quindi di non fare il porting di raspbmc per il Raspberry 2, ma di portare direttamente il nuovo OSMC, che effettivamente ancora non è in versione stabile e definitiva : OSMC
Risposta
#6
Grazie mille delle delucidazioni. Penso che le proverò entrambe. Di certo quando osmc passera alla stable sarà la mia distro definitiva, anche perché sono molto affezionato alla debian

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect