Messaggi: 9
 Discussioni: 2
 Registrato: Aug 2018
	
 Reputazione: 
0
	 
	
		
		
 22/08/2018, 18:28
 
		22/08/2018, 18:28 
		
	 
	
		Buonasera a tutti,
sono passato da poco da arduino a Rasp per un progetto di automazione luci-temperatura-co2-etc per l'acquario.
Per acquisire il dato corrente di temperatura dell'acqua uso una sonda DS18b20 collegata al gpio4 (pin7), usando la libreria w1thermsensor. Funziona tutto, ma il tempo impiegato dal sistema, ogni volta che viene aggiornata la tempertura corrente, è di ben 880 ms. E' normale? O sbaglio io qualcosa?
grazie a tutti
paolo
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
 Messaggi: 1,584
 Discussioni: 78
 Registrato: Nov 2015
	
 Reputazione: 
90
	 
	
	
		RaspberryPi non essendo un microcontroller è più probabile che dia errore in lettura, di norma la libreria prova finché non ci riesce, quindi potrebbe esse li che perde tempo.
Apri anche la libreria e controlla se ha una voce time sleep
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
 Messaggi: 989
 Discussioni: 8
 Registrato: Aug 2016
	
 Reputazione: 
24
	 
	
	
		confermo, anche il mio ci mette poco piu di mezzo secondo per acquisire il valore.
	
	
	
 
Coltiva linux, che windows si pianta da solo! (cit.)
	
	
 
 
	
	
	
		
 Messaggi: 6,993
 Discussioni: 281
 Registrato: Mar 2015
	
 Reputazione: 
370
	 
	
	
		Al di là della "curiosità tecnica", considerando la fisica e l'inerzia termica dei materiali, mi sembra che anche 1 secondo sia un tempo troppo breve per una misura di temperatura. Perlomeno se si parla di temperature ambientali. Io misurerei ogni tot minuti..
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
 Messaggi: 1,584
 Discussioni: 78
 Registrato: Nov 2015
	
 Reputazione: 
90
	 
	
	
		metti la lettura in uno script separato e lo avvii in background con &
	
	
	
	
	
 
 
	
	
	
		
 Messaggi: 989
 Discussioni: 8
 Registrato: Aug 2016
	
 Reputazione: 
24
	 
	
	
		O magari ti fai uno script a parte che ogni tot tempo te lo scrive su un file temporaneo, poi col software principale ci vai solo a leggere dentro. 
Inviato dal mio Redmi Note 4X utilizzando Tapatalk
	
	
	
 
Coltiva linux, che windows si pianta da solo! (cit.)
	
	
 
 
	
	
	
		
 Messaggi: 6,993
 Discussioni: 281
 Registrato: Mar 2015
	
 Reputazione: 
370
	 
	
	
		O meglio ancora, scrivi lo script Python in modo che il funzionamento sia asincrono.