23/08/2015, 17:20
Buonasera,
mi sono quasi deciso a prendere il rasp per poterlo usare come media center "low cost".
Mi resta ancora qualche dubbio che spero di risolvere con il vostro aiuto: pensavo di installare openelec o raspbmc e lo collegherei ad un HD esterno alimentato su cui penso di lasciare l'archivio multimediale di video e musica.
Questi sistemi operativi supportano il file system NTFS?
Una volta installato il SO devo fare altre configurazioni HW o il piu' è fatto? Posso spegnere l'HD quando non lo uso o mi crea qualche problema alla successiva accensione? Se lo collego alla TV via HDMI ma voglio usare delle casse collegate all'uscita audio come faccio a disabilitare l'audio via HDMI, avviene in automatico?
mi sono quasi deciso a prendere il rasp per poterlo usare come media center "low cost".
Mi resta ancora qualche dubbio che spero di risolvere con il vostro aiuto: pensavo di installare openelec o raspbmc e lo collegherei ad un HD esterno alimentato su cui penso di lasciare l'archivio multimediale di video e musica.
Questi sistemi operativi supportano il file system NTFS?
Una volta installato il SO devo fare altre configurazioni HW o il piu' è fatto? Posso spegnere l'HD quando non lo uso o mi crea qualche problema alla successiva accensione? Se lo collego alla TV via HDMI ma voglio usare delle casse collegate all'uscita audio come faccio a disabilitare l'audio via HDMI, avviene in automatico?

![[-] [-]](https://forum.raspberryitaly.com/images/square/collapse.png)


niente mini PC android
la mia tv non è molto propensa allo smart quindi devo per forza usare sw residente su dispositivi esterni. In questo caso dovrei usare il rasp per collegarci l'HD esterno e anche per KODI. Non posso limitarmi a usarlo come NAS... temo che la gestione poi diventi poco user friendly per il resto della famiglia.
Facebook
Twitter
Google +
Youtube
Telegram