Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
show ligth

Ligth Show
#1
Salve a tutti,
vi scrivo dato che non riesco a trovare una guida esaustiva sul progetto riportato nel titolo.

Quello che vorrei realizzare con il mio RasberryPI è un sistema che permetta di realizzare spettacoli di luci a tempo di musica come quelli dove gli americani sono maestri come si vede in questo video:




ho trovato un software che potrebbe essere d'aiuto per la progettazione di uno spettacolo, ma mi perdo nella parte hardware, soprattutto nella parte in cui bisogna collegare i led con il nostro amato RaspberryPI

Qualcuno può aiutarmi? alla fine si potrebbe pensare ad una guida o un tutorial


Ecco quello che ho trovato al momento come software e led (a tre colori RGB):
Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finchè arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa. (Albert Einstein)

[Immagine: debianbar.gif]
Risposta
#2
Ciao, comincio con dirti che è una cosa che va preparata tempo prima .-)
ci sono, in rete, una marea di progetti, per fortuna
il concetto di base è usare una base midi in modo da associare gli eventi di accensione/spegnimento a un canale midi e di usare una o più schede relè per comandare le luci (il Raspberry Pi, direttamente, non può comandare più che qualche LED, per questioni di assorbimento).
In questo portale pubblichiamo anche, ogni mese, la traduzione di un estratto della rivista ufficiale di Raspberry Pi: The MagPi, e tradizionalmente, ogni anno, nel numero di Ottobre c'è uno speciale dedicato alle luci natalizie, con progetti da eslorare, copiare o prendere ispirazione. Quest'anno era dedicato al Pico https://forum.raspberryitaly.com/showthr...p?tid=6853

Ecco i primi progetti trovati in rete:
esempio1
esempio2
esempio3
Risposta
#3
Grazie mille Zzed

Giusto per alimentare la discuzzione ho trovato, seguendo i link che hai condiviso, questi video per capire cosa usare e come assemblare:

  1. https://www.youtube.com/watch?v=7YLF-N0596I
  2. https://www.youtube.com/watch?v=TFt480sxNWg
Ovviamente non è per questo natale, ma mi vorrei preparare anche per eventi in generale e avere una situazione in cui mi basta configurare correttamente un software dedicato (come ad esempio xLights ) e lavorarci su
Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finchè arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa. (Albert Einstein)

[Immagine: debianbar.gif]
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect