Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Tags
Author: Lancerotto Pietro Bruno - Replies: 7 - Views: 9530
Aprire un programma nel terminale al boot
Ciao Tutti

Raspberry 3 con Raspbian
Ho fatto svariate ricerche ma non sono riuscito a trovare una soluzione per la mia necessità
Cercando ho trovato le informazioni per avviare il terminale in modo automatico una volta avviatasi la parte grafica
Adesso dovrei fare in modo che il terminale apra in modo automatico un programma
Il programma necessita di essere aperto nel terminale perche' una volta avviato scorrono nel terminale le informazioni di tutto quello che fa'
Premetto che sono com
Author: Flauzio - Replies: 11 - Views: 10926
modifica nel boot : tra Hardware e Software
Buongiorno a Tutti sono nuovo qui e  ringrazio tutti voi per il lavoro fatto a sostegno del progetto.
Vengo al dunque:
ho un pi 3 e ho fatto qualche ****** nel boot per cercare di forzare la risoluzione monitor volendo usare un adattatore dvi-hdmi e non riesco piu a raccapezzarmi. percio vi chiedo: esiste un modo per resettare tutto a valori di fabrica riscrivendo l'intero boot del chipset?!? grazie mille
Author: Luckyjake - Replies: 3 - Views: 3667
Novizio nel mondo Raspberry
Ciao ragazzi, mi chiamo Emanuele e non possiedo ancora un Raspberry.
Mi sono iscritto perché vorrei entrare in questo mondo e quindi cominciare a capire cosa e come potrei fare.

Ciao a tutti!
Author: Trescon65 - Replies: 1 - Views: 5794
Dove trovo le librerie di python nel Raspberry Debian
Buonasera, avrei la necessità di trovare le librerie di python all’interno del sistema operativo Linux X Raspberry.
La distribuzione è la Noobs con debian.
Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Author: Alessandro Ghezzi - Replies: 20 - Views: 17197
Radiosveglia artigianale nel box di legno del vino
Ciao a tutti,
premettendo che con la board zero w che ho comprato sto già realizzando questo (con scarsi successi a dire il vero Smile ), mi piacerebbe utilizzare una scatola di legno nella quale si conserva il vino (una specie di parallelepipedo non troppo grande) per creare una radiosveglia artigianale.
Detto che mi piacerebbe riciclare il più possibile e che ho pochissime competenze di elettronica, riuscireste a suggerirmi c
Author: fandango - Replies: 2 - Views: 3572
Nuovo nel mondo raspberry
Sto per entrare in questo mondo, la prossima settimana arriverà il mio raspberry P3
grazie per avermi accettato nel forum Smile
Author: Jack Sparrow - Replies: 1 - Views: 4965
Come installare il word 2007 nel Raspbian Jessie tramitei Exagear
Nel mio Raspbian Jessie che ho installato nel mio Raspberry Pi 3 ho installato la versione di prova dell'Exagear, il wine e abilitato i Driver Open GL. Vorrei installare e usare tramite l'Exagear la Suite di lavoro Microsoft Office 2007. Nel grande mare del web non ho trovato una guida che spiega come si fa. Forse ho cercato male. Se qualcuno sa come aiutarmi e lo farà glie ne sarò infinitamente grato.
Author: Jack Sparrow - Replies: 1 - Views: 6570
Come installare Microsoft Office 2007 nel Raspbian Jessie tramite Exagear
Nel Raspbian Jessie installato nel Raspbian 3 ho installato la versione di prova dell'Exagear, il wine e ho abilitato i driver OpenGL. Da qua in poi non so come fare per installare Microsoft Office 2007 professional che ho originale.
Author: AndysArcadeFantasy - Replies: 2 - Views: 4264
Problema con Tkinter nel terminale
Ciao a tutti, mi rincresce disturbare ma non riesco ad uscire da un problema. Ho, malauguratamente, fatto un apt-get upgrade, il quale mi ha eliminato python 2.7. Dopo averlo reinstallato, ho continuato a sviluppare il mio programma dall'IDLE. Tutto funziona, nell'IDLE, ma quando faccio partire il programma dal terminale, ricevo un errore:

import _tkinter # If this fails your Python may not be configured for Tk

ImportError: No module named _tkinter

Ho provato a lanciare anche l'installa
Author: matteoraggi - Replies: 3 - Views: 2794
Telecamere multiple e salvataggio dati nel cloud con syncthing
Ciao, mi piacerebbe mettere una telecamera di sicurezza in 4 ambienti diversi, da attivare quando vado via di casa e mi registra i movimenti. Poi per non pagare servizi cloud, i video salvati dentro la Raspberry pensavo di sincronizzarli su una VPS che gia ho (quasi 100gb liberi di spazio) usando syncthing. 
Intanto penso di registrare con risoluzioni da 720 in giu, per risparmiare spazio su disco (mi pare che il 1080 compresso in h264 usi 1gb all'ora.. e gli animali nel giardino fanno presto
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect