Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
mostra windows non reti il samba con nella raspberry 10 lista delle

Windows 10 non mostra il Raspberry con Samba nella lista delle reti
#1
Ciao a tutti,

ho correttamente attivo un server samba SMB1.0 su raspberry che funziona a gonfie vele.

Da windows 10 22H2 riesco ad accedere correttamente alle cartelle con i giusti permessi.

Unica nota che se vado su Rete di windows, il computer trova tanti device nella mia rete ma non il raspberry.

Però se faccio la ricerca delle rete locale dalla app FileManager+ di android vedo correttamente il raspberry.

Come è possibile? Possibile che sia windows?

Grazie, valerio.
Risposta
#2
Non utilizzo quasi piu' windows, ma so che la vers. 1 di samba ha dato un sacco di problemi di sicurezza ed e' deprecata da parecchi anni.
Risposta
#3
La versione 1 di samba non è più attivata di default su windows 10 ed 11 per motivi di sicurezza. Puoi comunque attivarla se lo desideri. Il seguente link spiega (se ricordo correttamente) come attivare questa funzionalità in Windows 10 (ho su PC Windows 11), link : https://www.google.com/search?client=fir...windows+10 . In alternativa puoi "dire" al samba installato sul raspberry di utilizzare le versioni 2 e 3; le instruzioni di abilitazione dovranno essere inserite nel file "smb.conf". Il link di seguito può essere di ausilio: https://forum.raspberryitaly.com/showthr...p?tid=5083
Risposta
#4
(14/03/2024, 14:31)ippogrifo Ha scritto: La versione 1 di samba non è più attivata di default su windows 10 ed 11 per motivi di sicurezza. Puoi comunque attivarla se lo desideri. Il seguente link spiega (se ricordo correttamente)  come attivare questa funzionalità in Windows 10 (ho su PC Windows 11), link : https://www.google.com/search?client=fir...windows+10 . In alternativa puoi "dire" al samba installato sul raspberry  di utilizzare le versioni 2 e 3; le instruzioni di abilitazione dovranno essere inserite nel file "smb.conf". Il link di seguito può essere di ausilio: https://forum.raspberryitaly.com/showthr...p?tid=5083

Grazie a tutti per il supporto.

Ho attivato con successo samba 2 (disattivando il supporto a samba1 su win 10).

Accedo correttamente al raspberry e tutto funziona ma non vedo raspberry in rete come da immagine allegata.

Non è poi questo danno chissa, però sono curioso di capire perchè.

Grazie mille, Valerio.


Allegati
.png   Raspberry_samba_nonAppareinWin10.PNG (Dimensione: 21.02 KB / Download: 5)
Risposta
#5
Ho installato Windows 11 sul PC e non ho alcun problema nel visualizzare il Pi5 nella finestra "Altri dispositivi". Se ricordo correttamente ho attivato la compatibilità, anche se deprecata, con samba v. 1
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect