Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
rete spesso con fisso ip riavvio al perde raspberry la che

Raspberry con ip fisso che spesso perde la rete al riavvio
#1
Ciao, ho una rpi3 model b con raspbian buster che spesso, ma non semrpe, se la riavvio finisce online, è configurata per usare un ip fisso e ho verificato che quando finisce offline riavviandosi, non c'è nessun'altro che usa quell'ip.
Idee? Cansigli?
Raspberry pi 3 model B e B +
e
Raspberry pi 4 model B con 2 e 4 gb di ram
Risposta
#2
gentilmente, puoi spiegare meglio
Heart Libro  | Blog EnricoSartori.it | Idea YouTube
Se un utente ti è stato utile, aumenta la sua reputazione! premi il Pollicione! 
Risposta
#3
Io gli do questo ip fisso:192.168.19.92
Getaway 192.168.19.1
Mask  255.255.255.0
Ma se lo riavvio, spesso non naviga e altre volte lo riavvio e poi naviga, mentre tutti gli altri device in rete funzionano sempre correttamente anche la riavvio.
Anche ho altre 2 raspberry con ip .90 e .91 e non hanno mai problemi al riavvio.
La connessione a internet è una SHDSL 2+2 mb
Esiste un log della connessione di rete che possa aiutarmi a capire per quale motivo ad alcuni riavvi non si connette in rete?

Di seguito la guida che seguo per configurare l'ip fisso:
Citazione:A. sudo su - 

B. cp -ai /etc/dhcpcd.conf /root/dhcpcd.conf.backup

C. edit /etc/dhcpcd.conf with vi or emacs or nano

D. go to the very end of the file and add the following lines

interface eth0
static ip_address=192.168.0.80/24
#static ip6_address=fd51:42f8:caae:d92e::ff/64 # ip6 is not needed and should be disabled (with a # in front)

# static routers=192.168.0.1 # the router is not needed for a private LAN
# the router line should be enabled if Internet access is required

# static domain_name_servers=192.168.0.1 8.8.8.8
# the domain name servers are needed if Internet access is required

# 8.8.8.8 belongs to google 192.168.0.1 or 192.168.1.1 is usually the local router


E. save the file and exit the editor, reboot and test the connection.


# run some tests

ping 192.168.0.80

ping 192.168.0.81

ping 192.168.0.82


ping 192.168.0.1 # if a wired router is used on the same LAN

ping 192.168.1.1 # if a wifi router is used on the WLAN with ip 192.168.1.1

# the router ip may vary



see /home/pi/dhcpcd.conf for an example
Raspberry pi 3 model B e B +
e
Raspberry pi 4 model B con 2 e 4 gb di ram
Risposta
#4
essendo un problema saltuario, la configurazione non dovrebbe aver problemi.
dovresti esaminare , quando succede, i log che dovresti trovare in /var/log/....
anche un
tracert 8.8.8.8
per vedere dove si blocca
1. verifica se l'interfaccia è attiva: ifconfig
2. ping 8.8.8.8
3. ping libero.it
4. tracert 8.8.8.8
5. se è col wifi, capire se il segnale è forte e costante
6. se è collegata col cavo, cambiare cavo
Heart Libro  | Blog EnricoSartori.it | Idea YouTube
Se un utente ti è stato utile, aumenta la sua reputazione! premi il Pollicione! 
Risposta
#5
Bene la guida, ma la tua configurazione nel file:" /etc/dhcpcd.conf" quale è ?
Se il collegamento tra router e slave è via cavo va bene configurare il "dhcpcd.conf" per un ip fisso, altrimenti (wifi) la procedua è differente.
Personalmente utilizzo una configurazione del file " /etc/dhcpcd.conf" come di seguito:
"
interface eth0
static ip_address=192.168.X.X/24
static routers=192.168.X.X
static domain_name_servers=192.168.X.X X.X.X.X
"
E non ho mai avuto problemi di connessione.
Risposta
#6
La connessione è via cavo e la raspberry la controllo via remoto, quindi posso fare questi controlli solo mentre è online..
Per questo sarebbe super avere dei log..
Citazione:PING 8.8.8.8 (8.8.8.8) 56(84) bytes of data.
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=1 ttl=55 time=11.9 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=2 ttl=55 time=11.7 ms
64 bytes from 8.8.8.8: icmp_seq=3 ttl=55 time=11.6 ms
^C
--- 8.8.8.8 ping statistics ---
3 packets transmitted, 3 received, 0% packet loss, time 5ms
rtt min/avg/max/mdev = 11.624/11.744/11.872/0.161 ms
root@raspberrypi:~# ping libero.it
PING libero.it (213.209.17.209) 56(84) bytes of data.
64 bytes from 213.209.17.209 (213.209.17.209): icmp_seq=1 ttl=246 time=13.3 ms
64 bytes from 213.209.17.209 (213.209.17.209): icmp_seq=2 ttl=246 time=12.9 ms
^C
--- libero.it ping statistics ---
2 packets transmitted, 2 received, 0% packet loss, time 2ms
rtt min/avg/max/mdev = 12.888/13.094/13.301/0.236 ms

traceroute
Citazione:root@raspberrypi:~# traceroute 8.8.8.8
traceroute to 8.8.8.8 (8.8.8.8), 30 hops max, 60 byte packets
 1  myrouter.ZyXEL-USG (192.168.19.1)  0.573 ms  0.341 ms  0.439 ms
 2  151-0-139-233.ip281.fastwebnet.it (151.0.139.233)  2.096 ms  2.016 ms  1.937 ms
 3  85-18-17-1.ip.fastwebnet.it (85.18.17.1)  8.048 ms  8.197 ms  8.968 ms
 4  10.5.8.9 (10.5.8.9)  9.471 ms  10.139 ms  10.402 ms
 5  10.5.8.9 (10.5.8.9)  10.958 ms  11.502 ms  11.995 ms
 6  10.254.9.73 (10.254.9.73)  14.895 ms  12.193 ms  12.433 ms
 7  62-101-124-129.fastres.net (62.101.124.129)  13.019 ms  12.158 ms  12.486 ms
 8  62-101-124-13.fastres.net (62.101.124.13)  13.396 ms 62-101-124-9.fastres.net (62.101.124.9)  14.175 ms  14.660 ms
 9  93.62.86.153 (93.62.86.153)  12.262 ms  12.563 ms  13.112 ms
10  * * *
11  dns.google (8.8.8.8)  13.896 ms  14.182 ms  14.489 ms
Raspberry pi 3 model B e B +
e
Raspberry pi 4 model B con 2 e 4 gb di ram
Risposta
#7
mi dispiace, non ha senso farlo finchè e online
Heart Libro  | Blog EnricoSartori.it | Idea YouTube
Se un utente ti è stato utile, aumenta la sua reputazione! premi il Pollicione! 
Risposta
#8
quanto è distante dal router (lunghezza del cavo) e che tipo di alimentazione adotta?
Risposta
#9
Grazie, c'è un qualche programma che potrei lanciare dopo ogni riavvio a salvare in un log questi risultati?
cosi poi le volte che finisce offline vedo i risultati di cui abbiamo bisogno.
Raspberry pi 3 model B e B +
e
Raspberry pi 4 model B con 2 e 4 gb di ram
Risposta
#10
giusta osservazione,
imposta in avvio automatico uno script con gli stessi comandi, ma con alla fine di ogni comando
>> /var/log/ il nome che preferisci .log o .txt
Heart Libro  | Blog EnricoSartori.it | Idea YouTube
Se un utente ti è stato utile, aumenta la sua reputazione! premi il Pollicione! 
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect