Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
to link wifi rtl81923eu pennetta wm823nv2

[Problema] Pennetta WiFi to-link wm823nV2 rtl81923eu
#1
Exclamation 
Ciao ragazzi, 
Dopo aver aggiornato a stretch con l'ultimo file immagine retropie 4.5 come da titolo non riesco più a collegare il WiFi i. Quanto seguendo le guide per "build in driver" mi da un errore per il kernel (che è 4.14.98-v7) le ho provate davvero tutte ma nn riesco ad avere un riscontro consigliate di installare una retropie più vecchia o qualcuno ha un idea di quale sia il problema
E potrebbe aiutarmi a risolverlo?

P. S=chiedo scusa se è stato un argomento già trattato ma utilizzando la funzione cerca ho trovato poche info a riguardo
Risposta
#2
Non pensavo che retropie fosse così "indietro" con gli aggiornamenti del sistema e soprattutto del kernel.
Se hai la possibilità di usare un'altra sd, io proverei a mettere Raspbian lite (Buster) e poi aggiungerci retropie seguendo le istruzioni ufficiali qui, ma bisogna capire se Raspbian incorpora i driver per quella chiavetta. Altrimenti, lascio la parola a chi è più esperto di me nella compilazione di driver.

Inviato dal mio Redmi Note 8 utilizzando Tapatalk
Risposta
#3
(08/04/2020, 16:46)Guglielmo86 Ha scritto: Ciao ragazzi, 
Dopo aver aggiornato a stretch con l'ultimo file immagine retropie 4.5 come da titolo non riesco più a collegare il WiFi i. Quanto seguendo le guide per "build in driver" mi da un errore per il kernel (che è 4.14.98-v7) le ho provate davvero tutte ma nn riesco ad avere un riscontro consigliate di installare una retropie più vecchia o qualcuno ha un idea di quale sia il problema
E potrebbe aiutarmi a risolverlo?

P. S=chiedo scusa se è stato un argomento già trattato ma utilizzando la funzione cerca ho trovato poche info a riguardo

ciao, mi aggancio a questa tua nn per aiurtarti (perchè nn saprei come farlo) ma per avere info analoghe: ho una raspberry pi2, ho comprato la stessa pennetta , ma se la attacco ad una delle 4 usb, manco si accende il led

tu potresti forse spiegarmi come avevi fatto ad installarla ante aggiornamento del kernel ?
grazie in anticipo
ciao
Risposta
#4
(31/05/2020, 10:26)Mauro Ruffino Ha scritto:
(08/04/2020, 16:46)Guglielmo86 Ha scritto: Ciao ragazzi, 
Dopo aver aggiornato a stretch con l'ultimo file immagine retropie 4.5 come da titolo non riesco più a collegare il WiFi i. Quanto seguendo le guide per "build in driver" mi da un errore per il kernel (che è 4.14.98-v7) le ho provate davvero tutte ma nn riesco ad avere un riscontro consigliate di installare una retropie più vecchia o qualcuno ha un idea di quale sia il problema
E potrebbe aiutarmi a risolverlo?

P. S=chiedo scusa se è stato un argomento già trattato ma utilizzando la funzione cerca ho trovato poche info a riguardo

ciao, mi aggancio a questa tua nn per aiurtarti (perchè nn saprei come farlo) ma per avere info analoghe: ho una raspberry pi2, ho comprato la stessa pennetta , ma se la attacco ad una delle 4 usb, manco si accende il led

tu potresti forse spiegarmi come avevi fatto ad installarla ante aggiornamento del kernel ?
grazie in anticipo
ciao

Ciao 
purtroppo mi dispiace non esserti d aiuto ma alla fine mollai con la prova d installazione della pennetta, provai veramente tante guide anche quelle di Github ma niente al momendo della sovraiscrizione del kernel si bloccava, ho provato anche a cambiare sistema ma anche quest ultimo  nella lista delle compatibilita la dava negativa quindi credo che sia veramente difficile farla funzionare, puoi provare a seguire la guida che da la tp-link sul loro sito quella e l unica che non provai.
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect