Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
tapparelle controllo zerow raspberrypi con saliscendi domotica zero w

Controllo saliscendi tapparelle con raspberrypi zero w
#41
I trattini..
Usa apt-get al limite
Risposta
#42
(20/12/2017, 15:26)Zzed Ha scritto: I trattini..
Usa apt-get al limite
uno dei 2 trattini li avevo tolti in effetti...
intendi usare questa sintassi?
sudo apt-get-fix broken install
anzichè apt-fix?
Risposta
#43
Fai un bel respiro.
Quando scrivi sul terminale, o in Python, la sintassi è rigorosa! Ora hai tolto gli spazi! Devi fare molta attenzione.
Il comando corretto lo hai postato tu stesso, basta copiarlo e incollarlo nel terminale (se operi in SSH dallo stesso pc che hai ora davanti, è tutto molto più comodo - non so consigliarti un software per Mac paragonabile a MobaXterm, ma credo che Google possa).

A questo punto comincio a pensare che gli (strani) problemi che segnali siano dovuti a comandi o nomi di programmi scritti male.. Non preoccuparti, all'inizio è normalissimo, soprattutto quando ancora non sai usare il completamento automatico col tab e non sai cosa stai scrivendo..

Oggi, dopo nuovi update, la libreria non la trova nemmeno a me. Probabilmente è stata tolta dal repository, forse è datata.
Quindi due opzioni : cerchiamo un altro tutorial, oppure le librerie Python si possono installare anche tramite pip.
Risposta
#44
(20/12/2017, 22:25)Zzed Ha scritto: Fai un bel respiro.
Quando scrivi sul terminale, o in Python, la sintassi è rigorosa! Ora hai tolto gli spazi! Devi fare molta attenzione.
mi sa che ne uscirò pazzo  Tongue... 
ora ho provato così:
sudo apt-get fix broken install
e poi così:
sudo apt-get - fix broken install (giusto per provare)

In entrambi i casi mi risponde: E: Operazione fix non valida...

(20/12/2017, 22:25)Zzed Ha scritto: Oggi, dopo nuovi update, la libreria non la trova nemmeno a me. Probabilmente è stata tolta dal repository, forse è datata.
Quindi due opzioni : cerchiamo un altro tutorial, oppure le librerie Python si possono installare anche tramite pip.
cosa intendi installare anche tramite pip? Big Grin
Risposta
#45
Senti, ti stai perdendo in dettagli che ti allontatano dal tuo obbiettivo.
Facciamo una bella cosa?
resetta tutto il cervello, e partiamo di nuovo, cambiando tutorial.
prova a dare una occhiata a questo
Risposta
#46
OK!
mi sembra forse più semplice anche se per il codice rimanda ad un altro tutorial...
stasera provo e poi vi faccio sapere
let's cross finger then Smile
Risposta
#47
eccomi!
purtroppo nonostante stia cercando di seguire passo passo il tutorial indicato mi sono arenato al momento di installare wiringPi e 433Utils... Sad

Ovviamente come suggerito dal tutorial ho seguito questa guida per installarle...
non mi sono chiari tuttavia i comandi che devo dare dal terminale della zero... ho provato copiando e incollando quello che c'è scritto ma mi dice:
Cloning into 'wiringPi'...
fatal: unable to connect to git.drogon.net:
git.drogon.net[0: 188.246.205.22]: errno=Connessione scaduta
git.drogon.net[1: 2a03:9800:10:7b::2]: errno=La rete non è raggiungibile

Mi sa che devo mangiarne di panini prima di capirci qualcosa Smile
Risposta
#48
chiaramente ti mancano le basi.. non si può saltare le tappe.
Comunque afferra la mia mano, ti accompagno:
Sostanzialmente, ti sei bloccato sulla
INSTALLAZIONE DI WiringPi
Aggiorniamo prima
Codice:
sudo apt-get update
Codice:
sudo apt-get upgrade
(se questo ti dà ancora qualche errore, per ora fa nulla)
poi installiamo git
Codice:
sudo apt-get install git-core
ora puoi dare
Codice:
git clone git://git.drogon.net/wiringPi
Codice:
cd wiringPi
Codice:
git pull origin
Ora compiliamo e installiamo la libreria:
Codice:
cd wiringPi
Codice:
./build
Per testare che sia correttamente installata
Codice:
gpio -v


ora torna al tutorial e riparti dal paragrafo "Installing 433Utils"
Risposta
#49
Grande!!
mi sono sveglito presto apposta per testare le tue istruzioni Smile.
dopo l'ultimo comando il terminale mi restituisce:

"gpio version: 2.44
Copyright © 2012-2017 Gordon Henderson
This is free software with ABSOLUTELY NO WARRANTY.
For details type: gpio -warranty

Raspberry Pi Details:
  Type: Pi Zero-W, Revision: 01, Memory: 512MB, Maker: Sony 
  * Device tree is enabled.
  *--> Raspberry Pi Zero W Rev 1.1
  * This Raspberry Pi supports user-level GPIO access.
pi@raspberrypi:~/wiringPi $"

immagino sia tutto confermato, corretto?
ora per la libreria 433Utils riparto dal punto uno corretto?

Grazie ancora Wink
Risposta
#50
Yes!
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione:
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect