Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
radiocomandata macchinina

Macchinina radiocomandata
#11
per controller intendevo il driver per il motore, il "chip"
proprio perchè il Raspberry non può fornire direttamente la corrente necessaria al funzionamento del motore, si usano questi "driver" o "motor controller" elettronici, che si occupano anche di invertirne la rotazione.
un esempio a caso, tanto per capire:
[Immagine: 2%20motors%20full.png]
le batterie forniscono alimentazione al motore, il Raspberry li regola dando segnal isu velocità e senso di rotazione al driver
Risposta
#12
Ahh quel controller ops
si il chip 9110h assomiglia molto a quello forse fanno le stesse cose anche se dubito supporti due motori quindi collegherei i fili dei motori in solo pin facendo risultare al chip un solo motore fornendo inconsapevolmente ordini a due motori e non uno, lo schettino potrebbe tornarmi utile, posso sapere dove l'hai preso magari mi aiuta pure il testo. Mi servirebbe semplicemente capire come dire tramite python a un pin di fornire corrente tanto per cominciare aggiungendo più avanti la retro.
Risposta
#13
ok,
più che dirti dove ho preso quello schema (il primo trovato in rete),
ora ti posto questo, specifico per il tuo driver:
[Immagine: XyhrV.png]
fonte

qui invece uno spunto in python
Risposta
#14
Grazie!! mi serviva!!
Risposta
#15
Ho eseguito i collegamenti e mi sono procurato il necessario, ho scoperto che in python c'è la library Motor suppongo quindi via sia un modo di controllarli, qualcuno di voi mi illustra i comandi di questa library??
Sto impazzendo sono giorni che cerco


Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Risposta
#16
C'è però Gpio Zero.
Guarda qui
Codice:
from gpiozero import Motor
from time import sleep

motor = Motor(forward=4, backward=14)

while True:
   motor.forward()
   sleep(5)
   motor.backward()
   sleep(5)
Risposta
#17
(06/12/2016, 20:01)Zzed Ha scritto: Non cogli il punto.. Tu di motori ne sai abbastanza, chiedi cosa scrivere in Python per pilotarli, ma noi non sappiamo che motore hai in mano! Passo passo o normale a corrente continua? Non sappiamo di preciso nemmeno che controller vuoi usare.. Sii un po' più dettagliato (io non lo saprei fare nemmeno con tutti i dettagli, ma magari altri si)

Ciao,avete un link di una programmazione in python ,per far muovere le ruote della macchina telecomandata?Un link di programma completo.Grazie
Risposta
#18
In rete ve ne sono moltissimi.
esempio
Risposta
#19
(04/02/2019, 22:50)Zzed Ha scritto: In rete ve ne sono moltissimi.
esempio

Io dovrei costruirla, cosa devo comprare per far girare le due ruote anteriori?
Risposta
#20
Avevi chiesto un esempio di programmazione.. Per sapere come costruire un modello, meglio in forum sul modellismo, come Barone Rosso
A meno che tu non sia un mago del fai da te, ti consiglieri di prendere un modello già fatto e modificarlo, piuttosto che partire da zero. Io lo sto facendo partendo da un carrarmato giocattolo. Prima o poi, appena teeminerò tutto quello che ho in ballo, pubblicherò anche la guida.
Ma dipende molto da quel che vuoi ottenere. Considera che RaspberryPi non lavora normalmente in real-time, quindi ok un robot semovente.. Più complicato fare una auto RC da corsa, magari autonoma.

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect