Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
raspy riavvio al costante collegato del disco se

riavvio costante del disco se collegato al raspy
#11
prova a dare questi comandi
Codice:
sudo hdparm -B 255
Codice:
sudo hdparm -S 60
Risposta
#12
(27/05/2016, 18:40)Ikarus Ha scritto: prova a dare questi comandi


Codice:
sudo hdparm -B 255
Codice:
sudo hdparm -S 60

Purtroppo questo è il risultato

Codice:
setting Advanced Power Management level to disabled
HDIO_DRIVE_CMD failed: Input/output error
APM_level      = not supported

Risposta
#13
mi spiace ma per adesso non mi viene in mente altro... credo che le mie conoscenze si fermino qui.

giusto per curiosità posso sapere la marca ed il modello dell'harddisk?
Risposta
#14
Allora il disco è un WD1002FAEX, la dock station è questa.

Esempio, ho collegato il disco 1 ora fa, ho riavviato il raspy e va normalmente, poi magari tra 10 minuti si spegne! chi lo sa!

Risposta
#15
ma non sarà per caso un problema di dock?
la dock in questione è plug and play oppure ti danno dei driver o un software per la gestione?
Risposta
#16
La dock in questione può collegarsi sia usb sia e-sata, ha un pulsante dietro per accenderla. Ovviamente la collego in usb, ma la cosa strana è che, come già detto, se la collego al pc tutto va bene, trasferisco file video foto, etc, mentre se la collego al raspy, a volte non va come se le mancasse lo spunto, e quindi il disco non gira, ma naturalmente la fonte di alimentazione è la stessa sempre da rete 220V. Non esiste software, visto che collegandola al pc viene visto come un classico disco esterno

Risposta
#17
Stanotte il disco si è fermato, come al solito error I/O . Senza motivo dopo due gg di lavoro h 24. Senza stress. Bo. Quasi quasi mi arrendo

Inviato dal mio C6903 utilizzando Tapatalk

Risposta
#18
Ho dovuto purtroppo reinstallare tutto, server, osmc, torrent, un lavoraccio. Ho notato però che nonostante da putty su OS W7 il disco non me lo vede montato ma solo come "fdisk" , riesco però a vedere un film, lo rileva come disco collegato via usb. E' strano? Qualcuno mi saprebbe dare una spiegazione? Potrebbe essere la gestione del risparmio alimentazione di osmc?

Risposta
#19
se ti fa vedere i film allora è montato... ha controllato in /media?

comunque quasi sicuramente se va in spindown è questione di risparmio energico.
prova a vedere nelle impostazioni
Risposta
#20
Mi spiego un po' meglio. Collego il disco e faccio partire il raspberrypi, va avanti per un po' con server, e torrent attivi poi ad un tratto il disco non va più e va in spin down. Quindi accedendo da terminale con putty ottengo l'errore di input output, mentre se dalla TV accedo a i file magicamente il disco fa lo spin up e ritorna disponibile, ma comunque solo alla TV, non da terminale e perciò torrent non va. Dove trovo le impostazioni di risparmio energetico di osmc?

Inviato dal mio C6903 utilizzando Tapatalk

Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione:
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect