Questo forum utilizza i cookies
Questo forum fa uso di cookie per migliorare l'esperienza utente. I cookie sono piccoli file di testo memorizzati sul tuo browser. I cookie impostati dal forum possono essere utilizzati solo su questo sito e non costituiscono rischio per la sicurezza, vengono utilizzati unicamente per memorizzare le tue preferenze. Navigando sul sito accetti che RaspberryItaly installi i cookie sul tuo browser.
Per maggiori informazioni consulta l'informativa sui Cookie di RasberryItaly

Un cookie verra memorizzato nel browser indipendentemente dalla scelta per evitare che questa domanda ti venga posta di nuovo. Sarai in grado di modificare le impostazioni dei cookie in qualsiasi momento utilizzando il link nel footer.
  • Benvenuti su RaspberryItaly!
Benvenuto ospite! Login Login con Facebook Registrati Login with Facebook


Valutazione discussione:
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

[-]
Tags
in potenza wifi di db? la rpi4 e quale antenna della

Quale e' la potenza della antenna wifi di Raspberry Pi?
#1
Quale e' la potenza della antenna wifi di rpi4 in db? e quale chip usa?
Raspberry pi 3 model B e B +
e
Raspberry pi 4 model B con 2 e 4 gb di ram
Risposta
#2
Quale e' la potenza della antenna wifi di rpi3 3 rpi3+ in db? e quale chip usa?
Raspberry pi 3 model B e B +
e
Raspberry pi 4 model B con 2 e 4 gb di ram
Risposta
#3
Ho unito le due discussioni.
comunque una antenna non ha una "potenza", è un elemento passivo.
quello che indichi in dBi (e non in db) è il guadagno dell'antenna.

Il chip utilizzato dal Pi 3 è il BCM43438 fonte
quello del Pi 4 dovrebbe essere questo CYW43455
Risposta
#4
Ok grazie e quindi il guadagno della antenna rpi 3 e 4 quale e'?
Raspberry pi 3 model B e B +
e
Raspberry pi 4 model B con 2 e 4 gb di ram
Risposta
#5
Al seguente link potrai trovare informazioni sulla potenza massima trasmissibile nelle bande 2,4 e 5 GHz:
https://shopdelta.eu/e-i-r-p-effective-i...id837.html.
L'antenna dei RPi è integrata, quindi puoi paragonarla (non vi sono informazioni in merito da parte dell'org.) ad un dipolo il cui guadagno è di 2,14 dBi (a 2,4 GHz la lunghezza d'onda è di 12,5 cm, è quindi molto probabile che la reale lunghezza fisica dell'antenna integrata corrisponda ad 1/4 o 1/8 d'onda, con guadagni inferiori ai 2,14 dBi).
Vi è da dire che l'antenna isotropica è un concetto "matematico" poichè viene rappresentata come un punto adimensionale (antenna) che irradia in tutte le direzioni. Nella realtà l'antenna che più si avvicina a quella isotropica è propio il dipolo che viene preso come riferimento per tutte le altre tipologie di antenne; il dipolo è leggermente "direttivo", ovvero la potenza irradiata lungo l'asse è inferiore a quella irradiata ortogonalmente, da cui il "guadagno di 2,14 dBi). Al dipolo viene quindi associato un guadagno reale di 0 dB, ovvero non guadagna niente. La potenza irradiata è quindi funzione del tipo di chip utilizzato. In linea di massima dovrebbe essere compresa tra i 10 e 16 dBm (da 10 mW a 40 mW con impedenza antenna di 50 ohms).
Risposta
  


Vai al forum:


Navigazione: 1 Ospite(i)
Forum con nuovi Post
Forum senza nuovi post
Forum bloccato
Forum Redirect