17/11/2016, 22:34
ZzedRagazzi, osmc è basato su Raspbian.
E raspi-config c'è, anzi viene lanciato in automatico alla prima connessione in SSH. Solo ci mette qualche secondo a uscire, e se nel frattempo si da un altro comando, non compare.
Zzed, non metto assolutamente in dubbio quanto dici. Figurati, sono un nubbio assoluto. Sta di fatto che nè da utente normale, nè da su in autocompletamento ho raspi-config.
Come ho scritto prima le opzioni che ho in autocompletamento sono: raspistill raspivid raspividyuv raspiyuv
inoltre se lancio
il risultato è nullo.
Per la cronaca ho installato questa release di OSMC (l'ultima), prelevandola dal sito ufficiale e verificando l'integrità del file prima dell'istallazione.
E raspi-config c'è, anzi viene lanciato in automatico alla prima connessione in SSH. Solo ci mette qualche secondo a uscire, e se nel frattempo si da un altro comando, non compare.
Zzed, non metto assolutamente in dubbio quanto dici. Figurati, sono un nubbio assoluto. Sta di fatto che nè da utente normale, nè da su in autocompletamento ho raspi-config.
Come ho scritto prima le opzioni che ho in autocompletamento sono: raspistill raspivid raspividyuv raspiyuv
inoltre se lancio
Codice:
sudo find / -name 'raspi-config'
il risultato è nullo.
Per la cronaca ho installato questa release di OSMC (l'ultima), prelevandola dal sito ufficiale e verificando l'integrità del file prima dell'istallazione.